Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Allancastria cerisy cerisy (Godart, [1824]) - Papilionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=139&t=75765 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 03/07/2017, 20:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Allancastria cerisy cypria Stichel, 1907 - Papilionidae |
Direi che ne è valsa la pena essere mandati a quel paese ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 03/07/2017, 21:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Allancastria cerisy cypria Stichel, 1907 - Papilionidae |
Ovviamente non ci sono dubbi sull'identità specifica: è un maschio di Allancastria cerisy. Sulla validità della sottospecie, invece, dissento. Pochi anni fa (Bollino, M. & Racheli, T., 2012. Parnassiinae (Partim), Parnassiini (Partim), Luehdorfiini, Zerynthiini (Lepidoptera: Papilionidae). 64 pp., coloured cover, 49 figs., 15 distribution maps. In: E. Bauer & T. Frankenbach (eds.), Butterflies of the World, Suppl. 20, Goecke & Evers, Keltern) la sottospecie è stata messa in sinonimia con il taxon nominale perchè non esistono caratteri stabili e distintivi tra le popolazioni di Cipro e quelle anatoliche. La specie, infatti, manifesta una notevole variabilità sia tra popolazioni che all'interno della stessa popolazione. Quindi, almeno a mio parere, si tratta di Allancastria cerisy cerisy (Godart, [1824]). |
Autore: | Dicomed [ 03/07/2017, 21:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Allancastria cerisy cypria Stichel, 1907 - Papilionidae |
Maurizio Bollino ha scritto: Ovviamente non ci sono dubbi sull'identità specifica: è un maschio di Allancastria cerisy. Sulla validità della sottospecie, invece, dissento. Pochi anni fa (Bollino, M. & Racheli, T., 2012. Parnassiinae (Partim), Parnassiini (Partim), Luehdorfiini, Zerynthiini (Lepidoptera: Papilionidae). 64 pp., coloured cover, 49 figs., 15 distribution maps. In: E. Bauer & T. Frankenbach (eds.), Butterflies of the World, Suppl. 20, Goecke & Evers, Keltern) la sottospecie è stata messa in sinonimia con il taxon nominale perchè non esistono caratteri stabili e distintivi tra le popolazioni di Cipro e quelle anatoliche. La specie, infatti, manifesta una notevole variabilità sia tra popolazioni che all'interno della stessa popolazione. Quindi, almeno a mio parere, si tratta di Allancastria cerisy cerisy (Godart, [1824]). ![]() ![]() ![]() Grazie Maurizio! |
Autore: | Dicomed [ 03/07/2017, 21:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Allancastria cerisy cypria Stichel, 1907 - Papilionidae |
Fumea crassiorella ha scritto: Direi che ne è valsa la pena essere mandati a quel paese ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |