Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Papilio hospiton Gené, 1839 - Papilionidae Papilioninae Papilionini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=139&t=96972 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 01/11/2021, 13:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Papilio |
Ciao, sì, hospiton ![]() ![]() |
Autore: | micromondo1966 [ 01/11/2021, 14:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Papilio |
Fumea crassiorella ha scritto: Ciao, sì, hospiton ![]() ![]() Grazie! ![]() |
Autore: | gigi58 [ 22/06/2022, 21:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Papilio hospiton Gené, 1839 - Papilionidae Papilioninae Papilionini |
come si discrimina da macaon? |
Autore: | Mauro [ 23/06/2022, 9:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Papilio hospiton Gené, 1839 - Papilionidae Papilioninae Papilionini |
gigi58 ha scritto: come si discrimina da macaon? La macchia rossa delle ali posteriori è tonda e grande in machaon, a semiluna e più piccola in hospiton; le appendici a "coda" delle ali posteriori sono più lunghe in machaon che in hospiton (circa il doppio); il disegno di linee nere è più grosso in hospiton che in machaon. Ci sono degli esemplari intermedi, considerati ibridi. I bruchi invece sono completamente diversi, impossibile confonderli. |
Autore: | gigi58 [ 25/06/2022, 8:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Papilio hospiton Gené, 1839 - Papilionidae Papilioninae Papilionini |
grazie ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |