Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Cimex nidularius Rondani,1842=Oeciacus hirundis Lamarck,1816 http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=14&t=789 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Hemerobius [ 10/05/2009, 21:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Cimex nidularius Rondani,1842=Oeciacus hirundis Lamarck,1816 |
Continuando le mie ricerche su Achille Costa sono incappato in questa descrizione. Non credo sia nota a molti e, anche se il nome sarà certamente un nomen oblitum, può interessare qualcuno dei nostri emitterologi. Ciao Roberto ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 11/05/2009, 0:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cimex nidularius Rondani, 1842: chi la conosce? |
Ciao Roberto ![]() Come tu sai, sono curioso...di natura e così mi sono divertito a fare qualche ricerca. Ho trovato così che Cimex nidularius Rondani, 1842 è sinonimo di Oeciacus hirundis (Lamarck, 1816). Ci sono arrivato leggendo quanto riferisce O. M. Reuter, nel suo breve articolo: "Eine neue Cimex-Art aus der Wiener-Gegend" (1882), su "Wiener Entomologische Zeitung": 306-307 (vedi questa pagina). Egli scrive: "Während meines Aufenthaltes in Wien im Frühlinge 1881 fand ich im k. k. Hof-Naturaliencabinete eine Cimex-Art. welche von Herrn Ferrari bei Schönbrunn unter einem Steine, aber leider nur in einem Exemplare, entdeckt und fraglich als C. nidularius Rond. bestimmt wurde. Cimex nidularius Rond.. Costa ist aber mit dem C. ciliatus Eversm. und hirundinis Jenyns. identisch und gehört der neuen Gattung Oeciacus Stal. (Enum. Hemipt. III, p. 103) an...." [Traduzione: Durante il mio soggiorno a Vienna nella primavera del 1881 trovai, nel k. k. Hof-Naturaliencabinete [l'attuale Museo di Storia Naturale di Vienna] una specie di Cimex che era stata raccolta sotto una pietra a Schönbrunn, purtroppo in un unico esemplare, dal Sig. Ferrari e che era stata determinata, con dubbio, come Cimex nidularius Rond. Ma la Cimex nidularius Rond.. Costa è identica a C. ciliatus Eversm. e C. hirundinis Jenyns e appartiene al genere Oeciacus Stal. (Enum. Hemipt., III, p. 103)...] Tale sinonimia è riportata anche in questa recente "Checklist of the Heteroptera: Cimicoidea" pubblicata sul web. |
Autore: | aug [ 11/05/2009, 6:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cimex nidularius Rondani, 1842: chi la conosce? |
Marcello, a te, come scavatore di vecchie notizie, Indiana Jones ti fa un baffo! Per la perfezione, ci vorrebbe una figura/immagine di questo Emittero...Ciao Augusto (aug) |
Autore: | Velvet Ant [ 11/05/2009, 12:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cimex nidularius Rondani, 1842: chi la conosce? |
aug ha scritto: Marcello, a te, come scavatore di vecchie notizie, Indiana Jones ti fa un baffo! Per la perfezione, ci vorrebbe una figura/immagine di questo Emittero...Ciao Augusto (aug) Ehm...Augusto, ti ringrazio per gli apprezzamenti ![]() In quanto a una figura dell' Oeciacus hirundis, a dire il vero, se clicchi sul nome della specie.... vedrai che il collegamento all'immagine (anzi, alle immagini) l'avevo già messo ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |