Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Sirex juvencus (Linnaeus, 1758) - Siricidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=141&t=43166 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | StagBeetle [ 16/03/2013, 13:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Sirex juvencus (Linnaeus, 1758) - Siricidae |
Trovata il 12.VIII.2012 a Vermiglio (Trento), morta stecchita e con l'ovopositore infilato nel tronco di un abete tagliato di recente. Avendo le antenne rossicce, stando a questa discussione viewtopic.php?f=141&t=4247 ipotizzo Sirex juvencus (Linnaeus, 1758)... ![]() ![]() Dimensioni: 20mm, 28mm apertura alare Ciao ![]() |
Autore: | Andricus [ 12/12/2013, 19:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sirex juvencus (Linnaeus, 1758) cf. - Siricidae ??? |
Si può confermare Sirex juvencus? |
Autore: | Andricus [ 11/02/2014, 0:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sirex juvencus (Linnaeus, 1758) cf. - Siricidae ??? |
Penso si possa confermare, che ne dite? |
Autore: | Chalybion [ 11/02/2014, 19:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sirex juvencus (Linnaeus, 1758) cf. - Siricidae ??? |
Ne parlavo recentemente con Gomphus via mp: le determinazioni delle femmine non sono semplici (chiavi forse inadatte o incomplete, specie europee fraintese?). Tuttavia pare che se le femmine hanno antenne in parte rossicce dovrebbero essere solo juvencus. Sentiamo anche Maurizio (sempre Gomphus!). Giorgio. ![]() |
Autore: | gomphus [ 11/02/2014, 19:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sirex juvencus (Linnaeus, 1758) cf. - Siricidae ??? |
StagBeetle ha scritto: ... ipotizzo Sirex juvencus (Linnaeus, 1758)... ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |