Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/06/2024, 6:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Megachile (Callomegachile) sculpturalis Smith, 1853 - Megachilidae

22.VII.2023 - ITALIA - Emilia-Romagna - PR, Balcone di abitazione a Collecchio (PR)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 22/07/2023, 18:10 
Avatar utente

Iscritto il: 25/09/2017, 20:41
Messaggi: 268
Località: Collecchio (PR)
Nome: Sergio Picollo
Stamattina quando ho visto un gruppetto di grossi imenotteri ronzare intorno al pilastro del mio balcone rivestito con una rete su cui arrampica una stentata edera, mi sono allarmato e ho subito pensato a qualcosa tipo calabroni, magari quelli asiatici che sapevo essere più scuri dei nostrani. Dopo averne catturato uno e aver scomodato un amico apicultore, abbiamo escluso l'ipotesi peggiore. Poi improvvisamente sono scomparsi per rifarsi vivi la sera verso le 18. Erano in 6 o 7 e si posavano soprattutto sulla rete metallica che ha maglie di circa 1,2 cm per cui di deduce facilmente la loro dimensione che è intorno ai 2 cm abbondanti. Ho visto che non sembrano aggressivi e sembravano intenti a trovare una specie di rifugio. Naturalmente ho fatto qualche foto anche se non molto bella, ma spero che bastino per identificarli ed eventualmente... tranquillizzarmi (io sono allergico alla puntura delle vespe e delle api...)


4D9A5562-JOGf.jpg

4D9A5564-JWf.jpg

4D9A5558-JOGf.jpg

4D9A5549-JOGf.jpg


_________________
Sergio
Natura del Parmense
Top
profilo
MessaggioInviato: 22/07/2023, 19:01 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4483
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Non vorrei spararla grossa, ma mi pare l'alloctona Megachile (Callomegachile) sculpturalis Smith, 1853 - Megachilidae...

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/07/2023, 19:43 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5459
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Confermo la specie, Megachile sculpturalis.
Non è assolutamente una specie aggressiva e se disturbata tende a fuggire come tutte le altre api solitarie, per farsi pungere bisogna proprio afferrarla.


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/07/2023, 22:36 
Avatar utente

Iscritto il: 25/09/2017, 20:41
Messaggi: 268
Località: Collecchio (PR)
Nome: Sergio Picollo
Evidentemente la Sophora japonica in piena fioritura che ho in giardino ha fatto da catalizzatore. Ho letto che queste api per bottinare tendono a prediligere le specie di origine orientale.

_________________
Sergio
Natura del Parmense


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/07/2023, 10:25 
Avatar utente

Iscritto il: 25/09/2017, 20:41
Messaggi: 268
Località: Collecchio (PR)
Nome: Sergio Picollo
Aggiungo alcune foto fatte mentre bottina sui fiori di Sophora japonica.


Raccolta ventrale del polline
Megachile-sculpturalis-20230723-002-JOGf.jpg

Megachile-sculpturalis-20230723-008-JWf.jpg

Atterraggio
Megachile-sculpturalis-20230723-018-JOGf.jpg


_________________
Sergio
Natura del Parmense
Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: