Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Protosmia (Protosmia) tiflensis (Morawitz, 1875) - Megachilidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=142&t=106347 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Andricus [ 18/03/2025, 0:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Protosmia (Protosmia) tiflensis (Morawitz, 1875) - Megachilidae |
Visto che recentemente si è accennato al genere Protosmia un paio di volte, ne ho fotografata una per mostrare che aspetto hanno. In Italia abbiamo quattro specie di Protosmia, tre nel sottogenere nominale (exenterata, glutinosa, tiflensis) e una nel sottogenere Nanosmia (minutula). Questa illustrata è Protosmia (Protosmia) tiflensis, specie che si riconosce facilmente per le ali infoscate lungo le venature ed il margine apicale, oltre che per le antenne fortemente modificate del maschio, in particolare lo scapo prolungato in un dente dorsoapicale. Ne ho raccolti alcuni esemplari sul Monte Tancia, località particolarmente interessante, dove si trova abbastanza facilmente intorno a rami morti e traforati da gallerie di xilofagi in cui nidifica. Insieme alla P. tiflensis ho trovato anche la P. glutinosa, che frequentava gli stessi siti di nidificazione. 6.5 mm |
Autore: | giuseppe55 [ 18/03/2025, 13:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Protosmia (Protosmia) tiflensis (Morawitz, 1875) - Megachilidae |
Bravo. ![]() Ecco un genere, molto particolare, che non conoscevo. Ora, anche se visto solo in foto, non dovrei più sbagliarlo. ![]() Ciao Giuseppe |
Autore: | Max10 [ 21/03/2025, 14:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Protosmia (Protosmia) tiflensis (Morawitz, 1875) - Megachilidae |
Grazie mille, Marco! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |