Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Osmia (Osmia) bicornis (Linnaeus, 1758) - Megachilidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=142&t=233
Pagina 1 di 1

Autore:  Hemerobius [ 12/02/2009, 9:09 ]
Oggetto del messaggio:  Osmia (Osmia) bicornis (Linnaeus, 1758) - Megachilidae

(Hemerobius,28/1/2009, 07:29, I età)

Con i miei scarsissimi mezzi (e capacità) ho fotografato questo esemplare che in compagni di qualche altro ha pensato bene di sfarfallare sul mio balcone di casa e nelle scale condominiali:
Alghero (periferia)
Sardegna NW
30 marzo 2008

Immagine
Immagine

Ciao Roberto :to:


Cita:
(Pietro Niolu,31/1/2009, 00:02)
Ciao Roberto,
é un maschio di Osmia rufa (Megachilidae).


Cita:
(Velvet Ant,31/1/2009, 13:23)
Ciao Pietro :)
I Megachilidae, come molte altre Famiglie di Apoidea, vengono comprese in fauna.eur nell'unica Famiglia Apidae.
Che tu sappia, è opinione condivisa dagli Autori recenti o, ci sono, come al solito, punti di vista diversi?


Cita:
(Pietro Niolu,31/1/2009, 19:06)
Ciao Marcello,
mi sono messo spesso questo problema ma non ho trovato niente di specifico, ritengo sia un punto di vista non condiviso da tutti.
Uno dei più importanti gruppi di studio, quello franco-belga che annovera i principali specialisti europei sugli Apoidei che fa capo a Hatlas Hymenoptera, mantiene la suddivisione nelle famiglie tradizionali così come Faunaitalia.
Ciao
Pietro.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/