Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Anthidium florentinum (Fabricius 1775) ♂ - Megachilidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=142&t=24244
Pagina 1 di 1

Autore:  Pactolinus [ 08/07/2011, 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Anthidium florentinum (Fabricius 1775) ♂ - Megachilidae

Hymenoptera da determinare

Nel tardo pomeriggio, mentre percorrevo il corridoio principale del primo piano dell'Ospedale Galliera, ho notato, posato sulla parte in legno di uno dei finestroni che danno sul giardino, questo splendido Imenottero.
In tanti anni non avevo mai visto un esemplare di questa specie.
Anzi, sinceramente non saprei nemmeno a che famiglia appartiene...! :? :oops:
Le foto sono tutte scatto singolo.

IT - LIGURIA (GE)
Genova città, Ospedale Galliera
15.VI.2011 G. Ratto leg.
23 mm


Hymenoptera1.jpg


Hymenoptera2.jpg


Hymenoptera3.jpg


Hymenoptera4.jpg


Hymenoptera5.jpg


Hymenoptera6.jpg


Hymenoptera7.jpg


Hymenoptera8.jpg



:hi:

Autore:  FORBIX [ 08/07/2011, 22:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hymenoptera da determinare

E' un maschio di Anthidium sp. - Megachilidae....se non sbaglio!! ;)

...forse e dico forse: A. manicatum (Linnaeus 1758) :oops: :oops:

Autore:  Pactolinus [ 08/07/2011, 22:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthidium sp. - Hymenoptera, Megachilidae

Sembrerebbe proprio lui. :hp:
Fino ad ora mi ero imbattuto solo in Megachilidae meno "vistosi"...! :o

:lov2: :hi:

Autore:  Mikiphasmide [ 09/07/2011, 9:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthidium manicatum (Linnaeus 1758) cf. - Hymenoptera, Megachilidae

E' vero, sono imenotteri bellissimi, io li ho incontrati diverse volte in Francia, nei campi di lavanda della Provenza: si riposavano sul fiore stando attaccati solo con le mandibole, con il corpo che fuoriusciva dall'infiorescenza, sono molto compatti in volo.

Autore:  Umbro [ 09/07/2011, 11:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthidium manicatum (Linnaeus 1758) cf. - Hymenoptera, Megachilidae

Ma sono pericolosi??

Autore:  Pietro Niolu [ 09/07/2011, 16:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthidium manicatum (Linnaeus 1758) cf. - Hymenoptera, Megachilidae

E' un maschio, escuderei decisamente Anthidium manicatum, questo dovrebbe essere più piccolo ed avere le spine laterali soltanto sul 6° e 7° tergite e non sui segmenti precedenti.
Con quella taglia e quella dotazione di spine la diagnosi differenziale si pone tra florentinum e septemspinosum.

Spine laterali del 7° tergite divergenti, zampi ampiamente macchiate di giallo ----> florentinum
Spine laterali del 7° tergite parellele, zampe nere --------------------------------------> septemspinosum

Con altissima probabilità si tratta quindi di un Anthidium florentinum.

Autore:  Pactolinus [ 09/07/2011, 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthidium florentinum (Fabricius 1775) ♂ - Megachilidae

Grazie Pietro! :birra:

:hi:

Autore:  cosmln [ 09/07/2011, 21:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthidium florentinum (Fabricius 1775) ♂ - Megachilidae

Io voglio solo aggiungere, bella preparazione ;)

Quando qualche foto con Histeridae :D

Autore:  Pactolinus [ 09/07/2011, 23:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthidium florentinum (Fabricius 1775) ♂ - Megachilidae

cosmln ha scritto:
Io voglio solo aggiungere, bella preparazione ;)
Grazie Cosmin! :birra:
cosmln ha scritto:
Quando qualche foto con Histeridae :D
...Ci sto lavorando...ma prima o poi arrivo! :mrgreen:

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/