Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Megachile (Chalicodoma) sicula (Rossi, 1792) - Megachilidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=142&t=28811 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Andricus [ 18/11/2011, 1:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Megachile (Chalicodoma) sicula (Rossi, 1792) - Megachilidae |
Anche questo me lo ha donato Roberto Rattu ![]() Dovrebbe essere un Megachile o Chalicodoma. 13mm |
Autore: | Pietro Niolu [ 18/11/2011, 17:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Apoideo da identificare |
Maschio o femmina? Per avere la certezza che si tratti di un Chalicodoma (attualmente sottogenere di Megachile) dovresti osservare se la base della manibola, inferiormente è priva di un tozzo dente. Ad occhimetro e per le zampe tutte rosse, direi che si tratta di un maschio di Megachile (Chalicodoma) sicula. |
Autore: | Andricus [ 18/11/2011, 17:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Apoideo da identificare |
E' un maschio e le mandibole non presentano il margine seghettato atto a tagliare le foglie, ma presentano due soli denti molto arrotondati ![]() |
Autore: | Andricus [ 19/11/2011, 22:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Apoideo da identificare |
Visto che ci sono posto una foto delle mandibole. |
Autore: | Pietro Niolu [ 21/11/2011, 17:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Apoideo da identificare |
Confermo la diagnosi iniziale. Il processo a forma di dente a cui mi riferivo é posto sulla superficie ventrale alla base della mandibola, spesso nascosto dalla peluria, credo comunque non ci possa essere. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |