Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Megachile sp. - Megachilidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=142&t=54147 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro [ 10/06/2014, 18:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Megachile sp. - Megachilidae |
Nel tentativo di arrivare almeno al genere con questo Megachilidae sono incerto tra Megachile e Coelioxys. Naturalmente potrebbe non essere ne uno ne l'altro... |
Autore: | Pietro Niolu [ 10/06/2014, 18:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Megachile o Coelioxys?? |
Confermo maschio di Megachile. |
Autore: | Mauro [ 10/06/2014, 18:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Megachile o Coelioxys?? |
Grazie Pietro. I casi sono due, o in Gallura ci sono moltissime specie diverse di Megachile, o se sono poche specie sono estremamente variabili, perchè ogni esemplare mi sembra diverso dagli altri. |
Autore: | elleelle [ 10/06/2014, 18:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Megachile o Coelioxys?? |
Io ne ho fotografate, a occhio, 3 o 4 specie almeno. |
Autore: | Mauro [ 10/06/2014, 19:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Megachile o Coelioxys?? |
elleelle ha scritto: Io ne ho fotografate, a occhio, 3 o 4 specie almeno. Credo siano decisamente di più,... a meno che non siano contemporaneamente entrambe le cose: sia diverse specie che molto variabili di aspetto, per far impazzire meglio chi tenta di ordinarle. |
Autore: | Pietro Niolu [ 11/06/2014, 18:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Megachile o Coelioxys?? |
L'anno scorso ne ho identificate almeno una decina di specie + 2 specie di Lithurgus. Aggiungi che alcune Osmia di grande taglia sono molto simili (es. O. Latrellei). L'aspetto della tua bestiola non contrasta con la comunissima (soltanto da noi) Megachile schmiedeknechti ma per avere migliori argomentazioni ci vogliono ottimi dettagli o meglio il microscopio. |
Autore: | Mauro [ 12/06/2014, 12:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Megachile o Coelioxys?? |
Pietro Niolu ha scritto: L'anno scorso ne ho identificate almeno una decina di specie + 2 specie di Lithurgus. Ecco, una decina di specie diverse è più compatibile con lo spetro di variabilità che si riscontra. Perchè pian piano non posti esemplari preparati delle specie che hai identificato? |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |