Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 08/07/2025, 14:32

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Hoplitis (Micreriades) tenuispina (Alfken, 1936) - Megachilidae

1.VI.2019 - ITALY - Lazio - RM, Roma Caffarella


new post
reply
Page 1 of 1 [ 10 posts ]
Author Message
PostPosted: 02/06/2019, 19:25 
 

Joined: 10/07/2010, 14:42
Posts: 4724
Nome: Giuseppe Pace
L’aspetto è da Chelostoma.
Per il T7 a punta smussata potrebbe essere un:
Chelostoma (Foveosmia) foveolatum (Morawitz, 1868)

:?


Dimensioni: c.a. mm 7
Chelostoma rotundatum 001 A.jpg



Genitali:
Chelostoma rotundatum 004 A.jpg



Particolare:
Chelostoma rotundatum 008 A.jpg



Ciao
Giuseppe


Top
profile
 Post subject: Re: Chelostoma
PostPosted: 03/06/2019, 12:13 
 

Joined: 10/07/2010, 14:42
Posts: 4724
Nome: Giuseppe Pace
Molti dubbi con quest'esemplare.
Alcuni caratteri non tornano.
:?

Forse il genere potrebbe essere Protosmia.

Ciao
Giuseppe


Top
profile
 Post subject: Re: Chelostoma
PostPosted: 05/06/2019, 18:06 
 

Joined: 06/02/2009, 9:05
Posts: 2588
Location: Alghero
Nome: Pietro Niolu
Verifica se il secondo sternite ha un processo spinoso o gibboso, se (come sembra) il tergite 6 è privo di spine laterali, se lo scutello ha o no dei denti laterali.

_________________
Ciao
Pietro


Top
profile
 Post subject: Re: Chelostoma
PostPosted: 05/06/2019, 20:52 
 

Joined: 10/07/2010, 14:42
Posts: 4724
Nome: Giuseppe Pace
Pietro Niolu wrote:
Verifica se il secondo sternite ha un processo spinoso o gibboso, se (come sembra) il tergite 6 è privo di spine laterali, se lo scutello ha o no dei denti laterali.


Ciao Pietro,

avevo controllato i caratteri indicati.

S2 non ha un processo spinoso o gibboso.
Il T6 non ha spine laterali ma solo un'impercettibile sinuatura arrotondata.
Ha però il margine posteriore con una sinuosità inspessita centralmente (visibile in foto 3).
Lo scutello non sembra avere denti laterali.

Con questi caratteri non arrivo a niente. :?

Domani ricontrollo e preparo qualche foto.

Giuseppe


Top
profile
 Post subject: Re: Chelostoma
PostPosted: 06/06/2019, 13:22 
 

Joined: 10/07/2010, 14:42
Posts: 4724
Nome: Giuseppe Pace
giuseppe55 wrote:
Domani ricontrollo e preparo qualche foto.


Parte inferiore:
Chelostoma rotundatum 012 A.jpg



Testa ed antenne:
Chelostoma rotundatum 013 A.jpg



Ciao
Giuseppe


Top
profile
 Post subject: Re: Chelostoma
PostPosted: 06/06/2019, 17:11 
 

Joined: 10/07/2010, 14:42
Posts: 4724
Nome: Giuseppe Pace
giuseppe55 wrote:
Il T6 non ha spine laterali ma solo un'impercettibile sinuatura arrotondata.


Se invece le consideriamo spine (molto smussate) si arriva dalle parti di:
Hoplitis praestans.

Ciao
Giuseppe


Top
profile
PostPosted: 03/03/2025, 15:28 
User avatar

Joined: 01/07/2010, 22:26
Posts: 5623
Location: Viterbo
Nome: Marco Selis
Mi è capitata per caso sott'occhio questa discussione, è un maschio di Hoplitis (Micreriades) tenuispina. Parrebbe essere poco comune, personalmente ho raccolto solo un maschio qua nel viterbese.


Top
profile
PostPosted: 03/03/2025, 19:32 
 

Joined: 10/07/2010, 14:42
Posts: 4724
Nome: Giuseppe Pace
Grazie per la corretta determinazione.

Dovrei avere anche la femmina.

Ciao
Giuseppe

P.S. le parti bianche tra gli occhi sono setole. Il tegumento sotto è scuro.


Top
profile
PostPosted: 14/03/2025, 17:16 
User avatar

Joined: 01/07/2010, 22:26
Posts: 5623
Location: Viterbo
Nome: Marco Selis
Avendo controllato gli altri esemplari della Caffarella, confermo ulteriormente la determinazione.


Top
profile
PostPosted: 14/03/2025, 18:37 
 

Joined: 10/07/2010, 14:42
Posts: 4724
Nome: Giuseppe Pace
Bene... per la conferma della tua determinazione. :lol1:

Ciao
Giuseppe


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 10 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: