Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 19:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anisodactylus (s.str.) binotatus (Fabricius, 1787) - Carabidae

ITALIA - Sardegna


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 15/11/2009, 13:28 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Per questo Harpalinae, lungo 11,5 mm, sono arrivato con buona sicurezza al genere Anisodactylus. Direi che è Anisodactylus (Anisodactylus) binotatus (Fabricius, 1787), la cui descrizione calza per il mio esemplare, se non fosse che di una specie del Genere presente in Sardegna, Anisodactylus (Pseudhexatrichus) heros (Fabricius, 1801) non trovo immagini o descrizioni, per cui non la posso escludere con sicurezza. Qualcuno possiede esemplari di questo (per me) fantasma, da mostrare?
Carabidae 023mod1.jpg


_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anisodactylus sp. - Carabidae
MessaggioInviato: 15/11/2009, 15:58 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Ora che Augusto-Notoxus59 ha postato una foto di Anisodactylus (Pseudhexatrichus) heros (grazie Augusto :bln: ), posso escluderlo con certezza, per cui darei per sicuro
Anisodactylus (Anisodactylus) binotatus (Fabricius, 1787).

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anisodactylus sp. - Carabidae
MessaggioInviato: 15/11/2009, 16:04 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao mauro

come puoi vedere nel post di augusto, l'Anisodactylus heros è leggermente diverso :mrgreen: , per il tuo, dato che si vede distintamente lo sperone della tibia anteriore lobato, ma non trifido, confermo Anisodactylus (s.str.) binotatus (Fabricius, 1787)

in sardegna una confusione sarebbe possibile solo con gli occasionali esemplari neri di Anisodactylus (Hexatrichus) virens, normalmente metallico brillante, cmq con sperone delle tibie anteriori nettamente triforcato

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: