Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 19:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cicindela (Cicindela) campestris olivieria Brullé, 1832 - Carabidae Cicindelinae - Corfù

25.IV.2013 - GRECIA - EE, Corfù, sponda Nord Lago Korissia, S. Biondi leg.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/05/2013, 11:39 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
rectangle_New-Out99999 - Copia (2).jpg

rectangle_New-Out99999 - Copia.jpg


Esemplare unico, raccolto sul sentiero a Nord del Lago di Korissia.
12 mm

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cicindelidae 1 - Corfù
MessaggioInviato: 08/05/2013, 19:19 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2662
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Vale quanto detto per l'altra Cicindela (aspetta gomphus per una cosa definitiva) ma questa mi pare una C. campestris.

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cicindelidae 1 - Corfù
MessaggioInviato: 08/05/2013, 22:41 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
penso sia C. campestris olivieira non la forma tipica che ha il pronoto e il capo molto piu' verde
O almeno......... le mie olivieira raccolte in Grecia sono come questa
:hi: :hi:

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cicindelidae 1 - Corfù
MessaggioInviato: 17/05/2013, 7:43 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Chissà cosa ne pensa Gomphus, ora che è tornato

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cicindelidae 1 - Corfù
MessaggioInviato: 26/05/2013, 14:39 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Vedo sul forum diversi carabari ... qualche idea?

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cicindelidae 1 - Corfù
MessaggioInviato: 26/05/2013, 14:51 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao silvano

campestris di sicuro (ovviamente :mrgreen: ), resta da capire la ssp. :?

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cicindelidae 1 - Corfù
MessaggioInviato: 26/05/2013, 15:54 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Ciao a tutti. Questo PDF potrebbe forse aiutare... ;)
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cicindelidae 1 - Corfù
MessaggioInviato: 26/05/2013, 16:47 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
non ne sono così sicuro :? ... temo che sia, come dire, poco aggiornato :sick:

ad es., parla di "forme di passaggio alle razze [...] e pseudomaroccana", la quale attualmente è sì una razza... ma di un'altra specie :no1:

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cicindelidae 1 - Corfù
MessaggioInviato: 26/05/2013, 22:45 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
MAPKOΣ ha scritto:
penso sia C. campestris olivieira non la forma tipica che ha il pronoto e il capo molto piu' verde
O almeno......... le mie olivieira raccolte in Grecia sono come questa
:ok: Credo proprio che Marco abbia ragione. Secondo Cassola Cicindela (Cicindela) campestris olivieria Brullé, 1832 è la ssp. diffusa in tutta la Grecia (eccetto alcune isole dell'Egeo), Albania, ecc.; viene citata di Corfù nel lavoro di Mandl indicato da Magosti. La sottospecie in questione si differenzierebbe dalla forma tipica per i riflessi rameici del pronoto e le elitre appiattite.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cicindelidae 1 - Corfù
MessaggioInviato: 27/05/2013, 9:06 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Il PDF è in effetti un po' datato, ma anche io avevo notato quanto indicato da Piero :)
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cicindelidae 1 - Corfù
MessaggioInviato: 28/05/2013, 21:11 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Che dite, si può taxare?

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cicindelidae 1 - Corfù
MessaggioInviato: 29/05/2013, 10:11 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
direi di sì :ok:

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: