Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 19:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Harpalus (Harpalus) serripes (Quensel in Schönherr, 1806) (cf.) - Carabidae

23.V.2013 - ITALIA - Basilicata - PZ, agro di Marsico Nuovo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 05/06/2013, 15:11 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:17
Messaggi: 1025
Località: Roma
Nome: Agostino Letardi
nella stessa trappola del Ditomus clypeatus ho trovato anche questo
car11.jpg


lunghezza 10 mm... qualche idea a riguardo? Grazie

_________________
agostino letardi
http://neurotteri.casaccia.enea.it


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleotteri di primavera12
MessaggioInviato: 05/06/2013, 18:24 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2276
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
direi Amara sp.
di più non oso!
:hi:

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleotteri di primavera12
MessaggioInviato: 05/06/2013, 20:10 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
A me pare più un Harpalus (Harpalus) serripes (Quensel in Schönherr, 1806)....
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleotteri di primavera12
MessaggioInviato: 06/06/2013, 6:17 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:17
Messaggi: 1025
Località: Roma
Nome: Agostino Letardi
Grazie Mauro, grazie Stefano! :lov1:

_________________
agostino letardi
http://neurotteri.casaccia.enea.it


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: