| Autore |
Messaggio |
|
Julodis
|
Inviato: 14/02/2010, 13:05 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Altro Calathus, o genere vicino, indeterminato: Spagna, Sierra de Ronda, dintorni di Gaucin, 700 m, 6.VII.1989, Gigli legit 13,5 mm
|
|
| Top |
|
 |
|
gomphus
|
Inviato: 14/02/2010, 15:46 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
per questo devo aspettare di essere in museo (domani non ci sono) e vedere le collezioni, i Calathus spagnoli li conosco poco, anche (soprattutto) perché me ne mancano una cifra  ...
_________________ ***************** maurizio
|
|
| Top |
|
 |
|
Julodis
|
Inviato: 14/02/2010, 19:21 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
gomphus ha scritto: per questo devo aspettare di essere in museo (domani non ci sono) e vedere le collezioni, i Calathus spagnoli li conosco poco, anche (soprattutto) perché me ne mancano una cifra  ... Pensa che io li ho sempre snobbati, e ho preso solo quelli che insistevano per farsi catturare  Mi sembrano sempre tutti uguali. Poi quando li sistemo nella scatola mi accorgo che sono diversi dagli altri. Grazie ancora.
|
|
| Top |
|
 |
|
gomphus
|
Inviato: 15/02/2010, 18:12 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
ciao maurizio ci sono arrivato Calathus (s. str.) malacensis Nègre, 1966
_________________ ***************** maurizio
|
|
| Top |
|
 |
|
Julodis
|
Inviato: 15/02/2010, 23:26 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Grazie Maurizio. Per me è un mistero come identificare i carabidi. Fino al genere non ho grossi problemi, ma per le specie è un altro discorso (Carabini a parte) 
|
|
| Top |
|
 |
|
gomphus
|
Inviato: 15/02/2010, 23:45 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
Julodis ha scritto: ... Per me è un mistero come identificare i carabidi. Fino al genere non ho grossi problemi, ma per le specie è un altro discorso (Carabini a parte)  ... è questione di farci l'occhio, sono sicuro che per me sarebbe lo stesso se provassi a determinare, che so, gli Agrilus o le Anthaxia  ... in qualche caso, anche solo se volessi provare a capire se due Agrilus, o due Anthaxia, sono o no la stessa specie o no  ? in effetti, i carabidi hanno il piccolo problema che almeno nella fauna euro-mediterranea sono un tantino più numerosi 
_________________ ***************** maurizio
|
|
| Top |
|
 |
|
Julodis
|
Inviato: 16/02/2010, 0:09 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
gomphus ha scritto: è questione di farci l'occhio, sono sicuro che per me sarebbe lo stesso se provassi a determinare, che so, gli Agrilus o le Anthaxia  ... in qualche caso, anche solo se volessi provare a capire se due Agrilus, o due Anthaxia, sono o no la stessa specie Probabilmente hai ragione, anche se con gli Agrilus ogni tanto vado in crisi anche io, specialmente da foto. gomphus ha scritto: in effetti, i carabidi hanno il piccolo problema che almeno nella fauna euro-mediterranea sono un tantino più numerosi  Direi di si, purtroppo! Se vivessimo in Australia sarebbe probabilmente il contrario.
|
|
| Top |
|
 |
|