Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 19:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ocydromus (Bembidionetolitzkya) concoeruleum Netolitzky, 1943 - Carabidae

8.II.2014 - ITALIA - Emilia-Romagna - BO, Sasso Marconi - P.zzo Rossi


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 11/02/2014, 22:46 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Ultimo carabide di Palazzo Rossi; di questa specie ne ho raccolti 3 esemplari il più piccolo dei quali si è rivelato essere un maschietto, che ho estratto.

Lungheza: 6.2 mm. circa ....la femminuccia raggiunge tranquillamente i 6.5 mm.

Carab01 6.2mm.JPG



Carab01b 6.2mm.JPG


_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bembidion big - Carabidae
MessaggioInviato: 11/02/2014, 23:00 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao loris

a occhio :oooner: ( :mrgreen: ) direi Ocydromus (Bembidionetolitzkya) ascendens (K. Daniel, 1902)

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/02/2014, 0:02 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Dal bordo laterale del protorace stretto e uniforme direi più bugnonii

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/02/2014, 1:02 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
il pronoto in rapporto alle elitre mi sembra un po' troppo largo per un bugnionii... più da ascendens :?

se credi, per ora gli lasciamo il beneficio del dubbio :to:

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/02/2014, 11:49 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Anche io non sono del tutto convinto che sia un ascendens, per la stessa ragione che ha detto Augusto. Il pronoto però mi sembra un po' inclinato nella foto e questo potrebbe falsare la visuale e le proporzioni....
Loris, riesci a misurare in modo preciso la lunghezza dell'edeago a magari fare una foto ben di lato in modo che si veda bene il profilo dell'edeago?


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/03/2014, 19:18 
Avatar utente

Iscritto il: 15/11/2009, 16:16
Messaggi: 22
Nome: Paolo Bonavita
io opterei per la proposta di Maurizio. Dalle foto non riesco mai a ben identificare una specie, comunque mi sembra che le elitre non sono ben allargate posteriormente come nel bugnioni, il pronoto anche mi sembra troppo largo, ed anche l'edeago assomiglia più a quello dell'ascendens. Un concoeruleum no? Aspettiamo illuminazioni dalla lunghezza dell'edeago e saluti a tutti


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/03/2014, 21:47 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Di questo me ne ero scordato :no1: , ora guardandolo sotto il Micro si vede chiaramente la doccia ai lati del protorace allargata, al centro, e il dubbio di Mauro circa il falsare le proporzioni riguardo l'inclinazione era plausibile.
Per cui mi sento di dire che questo è un Ocydromus (Bembidionetolitzkya) concoeruleum Netolitzky, 1943 infatti l'edeago misura 1,35 mm ;)

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: