Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 11/05/2025, 6:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Brachinus (Brachynolomus) immaculicornis Dejean, 1826 Dettagli della specie

21.VI.2007 - ITALIA - Sardegna - CA, Assemini Rio Flumini Mannu


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 22/08/2009, 17:29 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5475
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Sardegna (CA) Assemini Rio Flumini Mannu 21 giugno 2007 (vicino alla foce)
Lunghezza 11 mm
Addome nero

Note: di notte ai bordi di pozze salmastre


IMG_1549.jpg

IMG_1567.jpg

IMG_1568.jpg

IMG_1569.jpg


_________________
:hi:
Daniele
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Brachinus sp. Carabidae
MessaggioInviato: 23/08/2009, 11:57 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Questo, visto la foto in visione ventrale (che potrebbe trarre in inganno perchè molto scura) che dovrebbe essere solo parzialmente nero e non tutto come farebbe pensare.
Daniele confermi che il Mesosterno e il Metasterno sono rossicci ?, in attesa di una conferma sul colore mi sbilancio lostesso :oops: per mè dovrebbe essere il Brachynolomus immaculicornis immaculicornis Dejean, 1926.

Ciao

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Brachinus sp. Carabidae
MessaggioInviato: 23/08/2009, 13:45 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5475
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Confermo meso e metasterno rossi!

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Brachinus sp. Carabidae
MessaggioInviato: 23/08/2009, 13:48 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
quindi immagino che possiamo confermare Brachinus (Brachynolomus) immaculicornis Dejean, 1926... giusto ;) ?

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Brachinus sp. Carabidae
MessaggioInviato: 23/08/2009, 16:41 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Giusto ;) :ok:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Brachinus sp. Carabidae
MessaggioInviato: 22/10/2014, 12:02 
 

Iscritto il: 05/05/2010, 11:56
Messaggi: 1357
Nome: Giuseppe Mariani
gomphus ha scritto:
quindi immagino che possiamo confermare Brachinus (Brachynolomus) immaculicornis Dejean, 1926... giusto ;) ?


Ciao Augusto :)
Ciao Maurizio :)
Una domanda, (Dejean, 1926) non era forse riferito a : (Dejean, 1826), ho visto per caso questo vecchio post, è possibile correggerlo ?

Grazie e scusate entrambi :)
Giuseppe :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/10/2014, 13:06 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Corretto. :ok:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: