Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 6:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pterostichus (Cheporus) burmeisteri Heer, 1838 - Carabide

10.V.2014 - ITALIA - Trentino-Alto Adige - TN, Cadin Burt Gruppo dei Monzoni


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/11/2014, 20:42 
 

Iscritto il: 08/09/2014, 17:34
Messaggi: 339
Nome: giuseppe gilmozzi
mi chiedo ancora adesso cosa ci faceva in alta montagna,
siamo intorno ai 2000 mt. :?
era sulla neve, infreddolito assaiiiiii
si riesce a darli un nome?
grazie mille.
saluti Bepi :hi:


cadin 10-5-14.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Scarabeide????
MessaggioInviato: 13/11/2014, 20:47 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
"Scarabeide????" :no: Carabide, Pterostichino direi, ma vedrai che gli esperti di quel gruppo ti daranno una risposta più esaustiva.

_________________
AleP


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Scarabeide????
MessaggioInviato: 13/11/2014, 21:24 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1465
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
dato l'aspetto e la località potrebbe essere Pterostichus (Oreophilus) jurinei ....... da me è facile trovare nel periodo del disgelo, vagante sulla neve tra i 1200 e oltre i 2000 m, una specie vicariante molto simile, il P. multipunctatus.... probabilmente sentono l'arrivo della primavera

_________________
Pedux Camuno


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Scarabeide????
MessaggioInviato: 13/11/2014, 21:53 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2662
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Io dico Pterostichus burmeisteri Heer (ex Pt. metallicus). La forma dell'angolo omerale delle elitre ed il protorace molto largo sono molto caratteristiche.

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Scarabeide????
MessaggioInviato: 14/11/2014, 0:17 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
aug ha scritto:
Io dico Pterostichus burmeisteri Heer (ex Pt. metallicus). La forma dell'angolo omerale delle elitre ed il protorace molto largo sono molto caratteristiche.

Concordo :ok: :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/11/2014, 17:57 
 

Iscritto il: 08/09/2014, 17:34
Messaggi: 339
Nome: giuseppe gilmozzi
grazie per le risposte,
mi scuso per l'errore d'identificazione,
ma sono decisamente alle prime armi, :gun:

ciao Bepi


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: