Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 23:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Philorhizus melanocephalus (Dejean, 1825) - Carabidae

29.X.2014 - ITALIA - Toscana - GR, Marina di Alberese


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 15/01/2015, 18:59 
 

Iscritto il: 14/11/2011, 10:58
Messaggi: 313
Località: Firenze
Nome: Delphine Nourisson
sapete dirmi chi è questo carabide di circa 4 mm, che peraltro trovo davvero molto bello?! :lov3:


FILE0037.JPG

FILE0035.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: carabide Maremma
MessaggioInviato: 15/01/2015, 19:21 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2662
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
E' un parente del Paradromius dell'altro giorno: il genere è Philorhizus, la specie forse melanocephalus o un quadrisignatus chiaro ma...solo forse. Da quelle foto è difficile.

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: carabide Maremma
MessaggioInviato: 15/01/2015, 20:06 
 

Iscritto il: 14/11/2011, 10:58
Messaggi: 313
Località: Firenze
Nome: Delphine Nourisson
e c'è qualcosa che posso guardare meglio per arrivare alla specie?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: carabide Maremma
MessaggioInviato: 15/01/2015, 20:33 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Una cosa da osservare, è la macchia elitrale, è presente solo lungo la sutura, oppure nel terzo apicale ha anche una fascia trasversale ?, a forma una croce rovesciata ?.

Se si, potrebbe essere un Philorhizus crucifer, altrimenti propenderei come ha detto il mio omonimo :lov2: per un melanocephalus, questo, qualora avesse la macchia solo lungo la sutura.

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: carabide Maremma
MessaggioInviato: 16/01/2015, 17:35 
 

Iscritto il: 14/11/2011, 10:58
Messaggi: 313
Località: Firenze
Nome: Delphine Nourisson
Notoxus59 ha scritto:
Una cosa da osservare, è la macchia elitrale, è presente solo lungo la sutura, oppure nel terzo apicale ha anche una fascia trasversale ?, a forma una croce rovesciata ?.

Se si, potrebbe essere un Philorhizus crucifer, altrimenti propenderei come ha detto il mio omonimo :lov2: per un melanocephalus, questo, qualora avesse la macchia solo lungo la sutura.



Ho controllato, e non mi pare proprio ci siano fasce trasversali, quindi sarei per un melanocephalus, giusto?!


10922131_10205756696065040_1980221216_n.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: carabide Maremma
MessaggioInviato: 16/01/2015, 18:51 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
:ok: :ok: :ok:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/01/2015, 21:42 
 

Iscritto il: 14/11/2011, 10:58
Messaggi: 313
Località: Firenze
Nome: Delphine Nourisson
:lol1: :lol1: :lol1:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: