Autore |
Messaggio |
Nicola
|
Inviato: 30/03/2018, 16:50 |
|
Iscritto il: 24/11/2015, 19:04 Messaggi: 991 Località: Marina Romea (RA)
Nome: Nicola Cuffiani
|
Julodis ha scritto: Lucanus cervus ha scritto: Nicola era fissato con l'odore dei Chlaenini, che continuava a sniffare  ) Brutto vizio! Digli di smettere! la famosa "droga degli entomologi"! Julodis ha scritto: A luglio saranno esattamente 50 anni che raccolgo  Coleotteri PS - Poco fa mi ha telefonato l'Izzillo, che mi ha detto: "bellillo 'stu Callistus! Meglio che 'na cuccinella!" 50 anni di pura dedizione alle coccinelle immagino 
_________________ Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita... (Inferno canto I)
|
|
Top |
|
 |
marco villa
|
Inviato: 30/03/2018, 17:49 |
|
Iscritto il: 19/06/2012, 14:35 Messaggi: 5606 Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
|
In effetti, a quanto pare, il miglior modo per trovare il Callistus sembra essere non cercarlo. Io ne ho solo 5 esemplari, raccolti soprattutto smuovendo il terriccio tra l'erba, oppure vaganti. Ne ho presi sia sui calanchi, in ambiente arido, che vicino a zone umide, ma sempre su terreno argilloso. Oggi ho passato 2 ore a zappare la sponda erbosa di uno stagno dove ne avevo presi gli anni scorsi, ma ovviamente non ne ho visti. In compenso, a operazione completata, mi sono ritrovato due Paradromius longiceps che mi stavano risalendo lungo lo stivale. Marco.
|
|
Top |
|
 |
Rothari
|
Inviato: 30/03/2018, 20:19 |
|
Iscritto il: 03/05/2016, 18:05 Messaggi: 646 Località: Manerbio (BS)
Nome: Niccolò Massimo
|
marco villa ha scritto: In effetti, a quanto pare, il miglior modo per trovare il Callistus sembra essere non cercarlo. Verissimo! Io i due che ho trovato (tutti e due femmine tra l'altro  ) li ho trovati mentre cercavo i Chlaeniellus nitidulus (che avevo preso nello stesso luogo due anni fa). I Chlaeniellus sono spariti (ho girato il campo in lungo e in largo ma non ce n'era nemmeno l'ombra), forse anche perché due anni fa nel campo era appena stato piantato il mais mentre ora l'erba, e quindi era più soleggiato mentre ora è più in ombra.
|
|
Top |
|
 |
Livio
|
Inviato: 30/03/2018, 20:49 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:01 Messaggi: 5005 Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
|
Non penso proprio che sia una specie legata a "canneti"; l'ho osservata un po' ovunque, anche (non solo) dove di canneti non ve ne è nemmeno l'ombra: campi incolti, campi arati, formicai, ecotono, etc.
_________________ L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
|
|
Top |
|
 |
pedux
|
Inviato: 30/03/2018, 21:07 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:07 Messaggi: 1465 Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
|
ovviamente l'allusione ai canneti era per altro ahahah
_________________ Pedux Camuno
|
|
Top |
|
 |
marco villa
|
Inviato: 30/03/2018, 21:17 |
|
Iscritto il: 19/06/2012, 14:35 Messaggi: 5606 Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
|
In realtà più della metà dei miei esemplari (3 su 5  ) l'ho raccolta proprio nei pressi dei canneti. Non nella parte più umida vicino all'acqua, ma ad almeno un paio di metri dalla riva. Marco.
|
|
Top |
|
 |
Livio
|
Inviato: 30/03/2018, 21:36 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:01 Messaggi: 5005 Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
|
Fabio62 ha scritto: io è da una vita che la cerco e non l'ho mai trovata....combinazione il mio amico Livio  mi ha donato uno dei suoi esemplari domenica scorsa...è una meraviglia, sotto al microscopio poi... Fabio E' curioso che, nonostante le diverse uscite insieme ed in diversi periodi, io non sia mai riuscito a fartene vedere una che è una ... VIVA. Saltano fuori solo quando non ci sei Sai bene dove le ho raccolte in trappola (trappole subito rimosse perchè entravano loro). Un luogo in cui ne osservo diverse a tarda primavera,zampettanti, è dove ha fatto la prima vagliatura Adriano Zanetti domenica scorsa, tra bosco e prato ad Est (lato opposto alla stradina). Prima o poi ... Però le lasci lì, promesso?
_________________ L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
|
|
Top |
|
 |
Fabio62
|
Inviato: 31/03/2018, 17:56 |
|
Iscritto il: 25/05/2011, 22:20 Messaggi: 555 Località: MILANO
Nome: FABIO SERENI
|
...prometto che se ne trovo un paio uno lo lascio lì, ma un altro, magari, lo tengo... Fabio
_________________ Fabio Sereni
|
|
Top |
|
 |
|