Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 01/05/2025, 16:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Mormolyce phyllodes phyllodes Hagenbach, 1825 - Carabidae

IX.2010 - INDONESIA - OVEST - EE, West Sumatra - Mt. Sanggul - 1250 m. s.l.m. - Landall vill. env.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 02/06/2018, 13:33 
Avatar utente

Iscritto il: 03/05/2016, 18:05
Messaggi: 646
Località: Manerbio (BS)
Nome: Niccolò Massimo
Seguendo le chiavi arrivo alla sottospecie Mormolyce phyllodes phyllodes, è giusto? È lungo poco meno di 6 cm.

IMG_5241.JPG


IMG_5242.JPG


IMG_5258.JPG


IMG_5270.JPG


IMG_5276.JPG


Grazie per l'aiuto!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mormolyce phyllodes phyllodes (?)
MessaggioInviato: 02/06/2018, 13:48 
Avatar utente

Iscritto il: 24/11/2015, 19:04
Messaggi: 991
Località: Marina Romea (RA)
Nome: Nicola Cuffiani
Dovrebbe essere proprio lui :ok:

_________________
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita... (Inferno canto I)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mormolyce phyllodes phyllodes (?)
MessaggioInviato: 02/06/2018, 16:33 
Avatar utente

Iscritto il: 03/05/2016, 18:05
Messaggi: 646
Località: Manerbio (BS)
Nome: Niccolò Massimo
Grazie mille!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mormolyce phyllodes phyllodes (?)
MessaggioInviato: 02/06/2018, 20:56 
 

Iscritto il: 17/01/2013, 13:22
Messaggi: 284
Nome: Enzo Funghini
Davvero bellissimo!!
E' proprio vero: il Sud-Est Asiatico è un autentico "paradiso dell'entomologo", oltre che il "regno della biodiversità"!! :)

Enzo :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mormolyce phyllodes phyllodes (?)
MessaggioInviato: 02/06/2018, 21:13 
Avatar utente

Iscritto il: 03/05/2016, 18:05
Messaggi: 646
Località: Manerbio (BS)
Nome: Niccolò Massimo
Stregatto ha scritto:
E' proprio vero: il Sud-Est Asiatico è un autentico "paradiso dell'entomologo", oltre che il "regno della biodiversità"!!


Già! Mi piacerebbe veramente molto farci un viaggio, anche solo per i theratini... Ci sono di quelle bestie spettacolari!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mormolyce phyllodes phyllodes (?)
MessaggioInviato: 04/06/2018, 17:58 
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2018, 0:47
Messaggi: 52
Nome: federica losacco
Questo Carabide è meraviglioso!
Sembra un seme di olmo :mrgreen:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mormolyce phyllodes phyllodes (?)
MessaggioInviato: 05/06/2018, 17:54 
 

Iscritto il: 17/01/2013, 13:22
Messaggi: 284
Nome: Enzo Funghini
federica losacco ha scritto:
Questo Carabide è meraviglioso!
Sembra un seme di olmo :mrgreen:


Verissimo Federica! Non ci avevo fatto caso! Ora che mi ci hai fatto pensare, ricorda un po' anche i semi di acero: chissà che non ci sia qualche relazione ecologica che tra questi insetti e qualche particolare specie vegetale parente dell'olmo presente nelle sue regioni d'origine?

Enzo :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: