Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 19:58

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Carabus (Carabus) arvensis venetianus Bernau, 1914 - Carabidae

2.VII.2018 - ITALY - Friuli-Venezia Giulia - PN, Pianacavallo, mt.1400 ca.


new post
reply
Page 1 of 1 [ 5 posts ]
Author Message
PostPosted: 03/08/2018, 16:11 
 

Joined: 08/05/2011, 15:36
Posts: 332
Nome: Gabriele Stefani
Buongiorno a tutti,vi chiedo cortesemente se potete darmi conferma o meno che il Carabus qui fotografato sia effettivamente un Carabus (Orinocarabus) bertolini Kraatz,1878; strie ed interstrie mi conducono lì, ma non ne sono sicuro al 100%.Vi ringrazio anticipatamente per la pazienza.
Gabriele


P6260074.JPG

Top
profile
PostPosted: 03/08/2018, 17:29 
User avatar

Joined: 09/11/2010, 19:52
Posts: 4518
Location: Brescia
Nome: Luca Bodei
Probabilmente lo è,ma li zona c'è anche O.carinthiacus...ma con i Carabus sono un pò arrugginito :hi:

_________________
Tc70


Top
profile
PostPosted: 03/08/2018, 20:34 
User avatar

Joined: 14/03/2009, 12:59
Posts: 3209
Location: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Ciao, è un Carabus arvensis ssp. venetianus Bernau, 1914. Uno di quelli che non vengono in mente subito, anche perchè credo che sia abbastanza raro.

Il C. bertolinii, almeno in base alla mia esperienza, sta qualche centinaio di metri più in alto.

:hi: :hi: G.


Top
profile
PostPosted: 04/08/2018, 0:53 
User avatar

Joined: 09/11/2010, 19:52
Posts: 4518
Location: Brescia
Nome: Luca Bodei
gabrif wrote:
Ciao, è un Carabus arvensis ssp. venetianus Bernau, 1914. Uno di quelli che non vengono in mente subito, anche perchè credo che sia abbastanza raro.

Il C. bertolinii, almeno in base alla mia esperienza, sta qualche centinaio di metri più in alto.

:hi: :hi: G.



Non ci avevo proprio pensato...infatti come quota è abbastanza bassa per questo Orinocarabus...bel colpo... :ok: :hi:

_________________
Tc70


Top
profile
PostPosted: 04/08/2018, 12:32 
 

Joined: 08/05/2011, 15:36
Posts: 332
Nome: Gabriele Stefani
Vi ringrazio tantissimo, sono un pò spiazzato perchè non immaginavo arvensis a questa quota e in quest'area, anche se devo dire che è abbastanza diffuso sopratutto in Luglio.
Grazie ancora e a ben presto.
Buone vacanze a tutti.
Gabriele


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 5 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: