Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 19:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Reicheia (Reicheia) italica Holdhaus, 1924 (cf.) - Carabidae Scaritinae

18.III.2019 - ITALIA - Campania - SA, Croce, Cava de' Tirreni, da terra raccolta il 16/03/2019


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 18/03/2019, 20:13 
 

Iscritto il: 27/04/2017, 18:29
Messaggi: 1141
Località: Cava de' Tirreni (SA)/ Roma
Nome: Mattia Francesco D'Amato
Buonasera a tutti, questo piccolino l'ho trovato dal mio ultimo vaglio. Chi è?
Lunghezza 2 mm (se serve più precisa ditemelo)
Grazie in anticipo,
Mattia :hi: :hi:


IMG_20190318_175312.jpg

IMG_20190318_175248.jpg


_________________
MATTIA

Non andartene docile in quella buona notte,
i vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno
infuria, infuria! Contro il morire della luce!
Dylan Thomas, Non andartene docile in quella buona notte (Maggio 1951)
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Typhloreicheia sp.
MessaggioInviato: 18/03/2019, 21:15 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2662
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
:hp: Se, come mi pare di vedere, ha occhi vestigiali è una Reicheia. Altrimenti è come dici tu. Osserva l'esemplare e riferisci :gh: , please.
Guarda che ci mettono anche parecchi giorni a scendere dalla vagliatura, quindi controlla a ripetizione.
:hi:

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Typhloreicheia sp.
MessaggioInviato: 18/03/2019, 21:49 
 

Iscritto il: 27/04/2017, 18:29
Messaggi: 1141
Località: Cava de' Tirreni (SA)/ Roma
Nome: Mattia Francesco D'Amato
Ciao Augusto, ce li ha gli occhi quindi si può confermare Reicheia. Anche il pronoto corrisponde. Questo l'ho trovato a vista e, dopo essermi fatto altre 3 passate del terriccio (era poco) l'ho messo alla mia nuova mantide. Se serve la posso recuperare. Se poi aggiungiamo che ho vagliato un albero a caso si può proprio dire che è stata la mia grande quantità di Costanza, Umiltà, Lungimiranza e Ostinazione a farmelo trovare :lol:
Mattia :hi: :hi:

_________________
MATTIA

Non andartene docile in quella buona notte,
i vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno
infuria, infuria! Contro il morire della luce!
Dylan Thomas, Non andartene docile in quella buona notte (Maggio 1951)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Typhloreicheia sp.
MessaggioInviato: 18/03/2019, 23:49 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
dalla località, prob. Reicheia italica (ma da confermare ;) )

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: