Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/05/2025, 1:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Hypotyphlus bastianinii Magrini & Vanni, 1995 Dettagli della specie

IX.1998 - ITALIA - Toscana - GR, Montebamboli m.300 Legit:Bastianini M.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 01/12/2020, 23:48 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4367
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
A questa bestiola sono in particolar modo affezionato essendo la prima specie nuova per la scienza da me scoperta e dedicatami dal caro amico Paolo Magrini.Qui siamo al limite delle mie possibilità fotografiche ed infatti per l'edeago ripiego sul disegno del lavoro originale.Un vero gigante :mrgreen: :mrgreen: circa mm.1,5.
Hypotyphlus bastianinii copia.jpg

DSCN3469 copia.jpg


_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/12/2020, 12:36 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2739
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:lov3: Fantastico! :birra: Bravo Marco! :birra:
:hi:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/12/2020, 12:50 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4367
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Grazie Andrea, sempre gentile. :ok: :ok:
Per correttezza debbo aggiungere che il lavoro di descrizione di questa specie è stato a firma di Paolo Magrini e dell'altro caro amico Stefano Vanni.

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/12/2020, 12:59 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Come si diceva un tempo, piccolo è bello

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/12/2020, 13:14 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7266
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Ecco cos'è l'avatar di Marco! :hp:
Bel colpo!! :birra:


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/12/2020, 13:35 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4367
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Apoderus ha scritto:
Come si diceva un tempo, piccolo è bello

Non saprei dire perchè, ma sono particolarmente affascinato dalle microbestiole;magari è una sorta di masochismo, visto che quando si tratta di prepararli od addirittura estrarli, sono dolori. :gh: :gh: :gh:
Chalybion ha scritto:
Ecco cos'è l'avatar di Marco!

Tra l'altro appena sostituito, visto che la foto del post mi era venuta particolarmente bene (per i miei standard), anche grazie al set fotografico allestito per l'occasione........(compattina appoggiata sull'oculare del microscopio). :lol: :lol: :lol:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/12/2020, 19:23 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7266
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Infatti mi pareva un po' diverso; prima cos'era? :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/12/2020, 19:24 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4367
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Chalybion ha scritto:
Infatti mi pareva un po' diverso; prima cos'era?

......una foto molto più brutta ....della stessa bestia. :sick: :sick:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/12/2020, 20:01 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2276
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
Marco questo come l'hai trovato? vaglio? lavaggio del terreno? sotto pietroni o in trappola??
e soprattutto in che ambiente?
Prima o poi vengo a trovarti!!
:lol1: :lol1:

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/12/2020, 20:24 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4367
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Stefano79 ha scritto:
Marco questo come l'hai trovato? vaglio? lavaggio del terreno? sotto pietroni o in trappola??
e soprattutto in che ambiente?

Ciao Stefano
sotto pietre abbastanza grosse e ben interrate.Avevo trovato degli Anillus andreinii e solo a casa mi resi conto che avevo preso anche una bestiola diversa.Quindi l'ambiente è quello tipico in cui si trovano gli Anillus, ovvero le argille;periodi autunnale e primaverile, meglio se dopo abbondanti piogge. :hi: :hi:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/12/2020, 20:49 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
:birra: :birra: :birra: :birra: :birra:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: