Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/05/2025, 12:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Paratachys bistriatus (Duftschmid, 1812) Dettagli della specie

20.IV.2024 - ITALIA - Emilia-Romagna - PR, Borgo Taro, Foresta del Brattello


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 01/06/2024, 8:47 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Se questo era Poly...deris questo può essere Para...tachys? :?


IMG_20240529_175316.jpg

IMG_20240510_201337.jpg


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Paratachys microfulvicollis cf.
MessaggioInviato: 02/06/2024, 20:49 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Per me il solito Paratachys bistriatus

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Paratachys microfulvicollis cf.
MessaggioInviato: 02/06/2024, 21:35 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Grazie Augusto :birra: , anche quell'altro? Gli occhi mi sembravano meno sporgenti ma forse è solo un ex immaturo :?

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Paratachys microfulvicollis cf.
MessaggioInviato: 03/06/2024, 7:54 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Purtropp l'altra (ma anche queste) non essendo nitida è difficile vedere se ci sono e quante sono le strie dorsali :|

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Paratachys microfulvicollis cf.
MessaggioInviato: 03/06/2024, 10:48 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Con i miei possenti mezzi :oooner: , sarà dura, ma proverò a fare foto radenti per inquadrare meglio le strie :ok:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: