Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/05/2025, 1:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Platynus teriolensis K. Daniel & J. Daniel, 1898 Dettagli della specie

20.VI.2006 - ITALIA - Trentino-Alto Adige - TN, Cima Palon 2200 m - Pasubio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 04/12/2024, 18:53 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2738
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:hi: Ciao, inserisco un altro Platynus per un confronto con gli amici "carabari". ;)
In quella zona dovrebbe esserci solo Platynus teriolensis (limite orientale, anche se non conosco bene la distribuzione dettagliata) ma mi sembra che ci sia qualcosa che non calza (a parte che l'esemplare è sfarfallato un pochino malconcio): ad esempio le unghie molto grandi, tarsi lunghi, colore delle antenne e delle zampe scure, forma del corpo alquanto arrotondata.... :roll:
Ogni considerazione è molto gradita. :birra:

Lunghezza: 11 mm
Platynus-pasubio.jpg



Grazie mille :lov2:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Platynus del Monte Pasubio
MessaggioInviato: 06/12/2024, 12:14 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3198
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Ha anche un'elitra più corta dell'altra, e forse anche il mezzo pronoto sinistro non è uguale uguale al destro... Ha evidentemente avuto problemi di sviluppo, ma mi sembra il solito teriolensis di quelle parti.

:hi: :hi: G.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Platynus del Monte Pasubio
MessaggioInviato: 12/12/2024, 20:14 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2738
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:birra: grazie mille Gabriele.
Ok sarà il teriolensis :birra:
Mi sembrava tendenzialmente simile al scrobiculatus ma con appendici scure :?
:hi:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: