Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 13/05/2025, 18:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Zabrus (Zabrus) ignavus Csiki, 1907 (cfr.) - Carabidae Pterostichinae Zabrini

9.X.2010 - ITALIA - Umbria - PG, Santa Maria degli Angeli (frazione del comune di Assisi)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 11/10/2010, 0:46 
 

Iscritto il: 31/07/2010, 10:56
Messaggi: 284
Nome: Fabio Iaconianni
quì nemmeno oso l' Ordine :oops: ...ne ho gia prese troppe di cantonate :)

Santa Maria degli Angeli (frazione del comune di Assisi) in provincia di Perugia, 09/10/10, 18 mm.
Grazie
DSC08171.jpg

DSC08173.jpg


Mille grazie
FbJ


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ?
MessaggioInviato: 11/10/2010, 8:58 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3222
Nome: Marco Uliana
Coleoptera Carabidae, per cominciare.
Direi del genere Zabrus.
Lascio le precisazioni a quelli più esperti di me ;)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Zabrus sp. - Carabidae - Assisi
MessaggioInviato: 14/10/2010, 10:07 
 

Iscritto il: 31/07/2010, 10:56
Messaggi: 284
Nome: Fabio Iaconianni
Grazie Marco :ok:
...aspettiamo gli esperti :)

:hi:
FbJ


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Zabrus sp. - Carabidae - Assisi
MessaggioInviato: 14/10/2010, 12:17 
Avatar utente

Iscritto il: 08/05/2010, 22:25
Messaggi: 1454
Località: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
Mi accorgo di non avere mai guardato in maniera critica i caratteri che distinguono le, peraltro pochissime, specie italiane di Zabrus. Ora, confrontando le foto con gli esemplari in collezione, mi sembra che, escludendo Z. orsinii e Z. costai che sono di alta montagna, la relativa brevità delle elitre farebbe propendere per Zabrus ignavus Csiki, 1907.

Chissà se sto delirando o se ho visto giusto? :hi:

_________________
Riccardo


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/10/2010, 14:16 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
A me sembra più uno Zabrus tenebrionides (Goeze, 1777), per il dato sulla lunghezza 18mm (anche se non so come lo abbia misutato :lol1: :lol: :lol: ) lo Z. ignavus al massimo arriva a 15mm, poi per essere proprio sicuri bisognerebbe aver visto se il prosterno è liscio oppure punteggiato ;)

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/10/2010, 19:20 
 

Iscritto il: 31/07/2010, 10:56
Messaggi: 284
Nome: Fabio Iaconianni
:D Mille grazie Riccardo. :ok:

Notoxus59 ha scritto:
A me sembra più uno Zabrus tenebrionides (Goeze, 1777), per il dato sulla lunghezza 18mm (anche se non so come lo abbia misutato :lol1: :lol: :lol: ) lo Z. ignavus al massimo arriva a 15mm, poi per essere proprio sicuri bisognerebbe aver visto se il prosterno è liscio oppure punteggiato ;)


visto che spesso, in questo Forum, sono stato cazziato ;) per l'imprecisione delle mie misurazioni, oramai porto con me un decimetro....prima lo immortalo e poi lo misuro (quando è oviamente possibile!) :sma:

:hi:
FbJ


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/10/2010, 22:49 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3201
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Ciao,
la distinzione sicura sarebbe:

Prosterno punteggiato -> tenebrioides
Prosterno liscio -> ignavus

Peccato che dalla foto non si veda niente...

Saluti
G,


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/10/2010, 21:17 
 

Iscritto il: 31/07/2010, 10:56
Messaggi: 284
Nome: Fabio Iaconianni
gabrif ha scritto:
Ciao,
la distinzione sicura sarebbe:

Prosterno punteggiato -> tenebrioides
Prosterno liscio -> ignavus

Peccato che dalla foto non si veda niente...

Saluti
G,

prendo nota e per le prossime cercherò di fotografare anche toraci,addomi e varie :ok:

:hi:
FbJ


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: