Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 11:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Carabus (Tachypus) cancellatus emarginatus Duftschmid, 1812 Dettagli della specie

9.V.2010 - ITALIA - Veneto - BL, Feltre


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3 [ 34 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 26/11/2010, 14:29 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2739
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
Caro Ivan nessun problema: se vuoi esaminare gli esemplari trentini sono a tua disposizione! :ok:
Sappi però che, purtroppo, non è facile trovarli... :cry: :cry: :cry:

Inserisco, per comodità, un'immagine unica ove ho inserito anche il mio esemplare assieme a quelli fotografati da Ivan...
Confronto Carabus cancellatus emarginatus.jpg


_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus da ID...
MessaggioInviato: 26/11/2010, 16:54 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
gomphus ha scritto:
p.s. franco, non mi sono dimenticato di te... ancora un po' di pazienza :D !


Maurizio ??

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/11/2010, 17:48 
 

Iscritto il: 30/07/2010, 8:40
Messaggi: 596
Nome: vittorino.monzini
Scusate se mi intrometto nella "diatriba", ma limito la mia osservazione all'aspetto strettamente morfologico e non nomenclatoriale.

Nella miriade di popolazioni di cancellatus italiani, io noterei una certa diversità tra le popolazioni orientali e quelle occidentali con un'ipotetica linea di demarcazione che coincide all'incirca con la Vale dell'Adige e il Fiume Mincio.

Quelle orientali che comprenderebbero anche quelle mantovane, e probabilmente emiliane e appenniniche, sono contraddistinte da un pronoto più piccolo e da elitre brevi e tondeggianti.

Quelle occidentali, presentano un pronoto più ampio ed elitre più allungate e parallele, le varie colorazioni delle popolazioni lombardo-piemontesi sembrerebbero legate a fattori puramente ambientali: le popolazioni dei pascoli montani hanno toni prevalentemente bronzei, quelle dei boschi collinari e delle basse quote hanno colorazioni verdastre, infine quelle relittuali planiziali hanno colorazioni che vanno dal bluastro-violaceo fino al nero profondo


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/11/2010, 13:51 
Avatar utente

Iscritto il: 09/12/2009, 14:24
Messaggi: 369
Località: Cialla - Udine
Nome: Ivan Rapuzzi
Grazie Andrea per la cortese disponibilità! Mi interesserebbe davvero molto poter esaminare almeno una coppia di esemplari della tua zona. Se ti interessano quelli delle mie parti fammi sapere.
Ti suggerisco di provare con la ricerca invernale in ceppi e tronchi marcescenti, io ho spesso avuto maggiori risultati con questa specie rispetto alle cacce estive con trappole nelle medesime località.


Caro Vittorio,
grazie per il tuo interessante contributo alla discussione. In base a quello che riporti in Italia Nordoccidentale succede esattamente il contrario di quello che si osserva nel settore orientale delle Alpi. Da noi le popolazioni planiziali (di bosco o di steppa) sono sempre di color bronzeo, quelle collinari e prealpine bronzo-verdastro più brillanti e quelle alpine decisamente più lucide e spesso di un verde vivo molto brillante. A questo punto verrebbe da escludere che la sola componente ambientale possa influire sul cromatismo delle popolazioni.
Ivan


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3 [ 34 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: