Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 14/05/2025, 0:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Carabus (Carabus) granulatus interstitialis Duftschmid, 1812 - Carabidae

9.I.2011 - ITALIA - Emilia-Romagna - BO, Sasso Marconi - Palazzo Rossi


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 21 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/01/2011, 23:36 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Da noi non c'è nè l'intricatus nè il lefebrei bayardi :cry: :cry:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/01/2011, 0:19 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Plagionotus ha scritto:
Da noi non c'è n'è l'intricatus nè il lefebrei bayardi :cry: :cry:


Il giorno che il/la tuo/-a prof di italiano ti becca nel forum son dolori... :gh: :gh: ...presto sbrigati a modificare il messaggio prima che lo legga..... :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/01/2011, 0:23 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
all'esposizione di maurizio-julodis, aggiungo solo un dettaglio: per qualche motivo ignoto, l'alysidotus, che nella campagna romana si trova in località basse e un tempo paludose, sull'appennino emiliano-romagnolo (a nw è noto fino al reggiano) sembra invece localizzato in querceti xerofili collinari su substrato di marne gessose

inoltre, di quelli di cui loris lamenta :cry: l'assenza, quello che mi sembra più probabile che manchi realmente è il coriaceus; è una specie diffusa e localmente comune, che però sembra mancare in svariate località con ambienti apparentemente idonei, senza che si riesca a capire il perché :? ...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/01/2011, 0:26 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
p.s.
Plagionotus ha scritto:
Da noi non c'è n'è l'intricatus nè il lefebrei bayardi :cry: :cry:

ormai per la qultura sono dolori :lol1: :lol1: :lol1: ...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/01/2011, 15:49 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Lapsus stressi de compitorum :mrgreen: :mrgreen: :gh: :gh:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/01/2011, 16:09 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Posso confermare la presenza dell'Alysidotus solo sulle alture dell'Appennino Tosco-Emiliano. Quando ancora mi "interessavano" i grossi carabi, ricordo che l'ho raccolto un paio di volte in pochi esemplari non troppo lontano da Loiano (BO).
Devo però constatare che piuttosto che querceti, la zona di cattura era un brullo e spoglio pendio pseudo-roccioso ovunque secco....tranne che per un minuscolo rigagnolo che formava una piccola zona umida, dove appunto trovavo questa bestiola.
Sempre se non ricordo male, mi sembra che i "nostri" alysidotus avevano guadagnato il valore di sottospecie.....ma presumo sia solo una semplice varietà o razza geografica.

Per il coriaceus, ora che ci penso, non mi sembra di averlo mai raccolto lungo il fiume Reno; altrove sì (Casalecchio, Castel d'Aiano, Monteveglio, Bologna in urbe), ma mai nei pressi del nostro grande fiume.

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 21 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: