Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 14:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Badister (Badister) bullatus (Schrank, 1798) Dettagli della specie

19.I.2011 - ITALIA - Lombardia - BS, Badia di Brescia


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/01/2011, 11:18 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Tre esemplari (1 maschio e 2 femmine) alla base di un palo di cemento.
Dovrebbe proprio essere lui. Che ne dite? Sapete dirmi dove trovare dei bei disegni degli edeagi di questa specie?
Dimensioni 6 mm
B_bull.jpg

Bad_bull_Gen.jpg



Top
profilo
MessaggioInviato: 23/01/2011, 11:27 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2662
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Puoi vedere Jeannel, Faune de France (c'è nel Web) come da esempio. Non sono proprio bei disegni, e qualche sbaglio c'è, ma è meglio di niente...


Esempio Jeannel.jpg


_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)
Top
profilo
MessaggioInviato: 23/01/2011, 13:36 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao mauro

i disegni dati da jeannel non servono a niente; bei disegni degli apici edeagici delle 3 specie "cf. bullatus" (una delle quali, il lacertosus, non sembra presente in italia) si trovano sul lindroth, fauna entomologica scandinavica 15, 2, the carabidae (coleoptera) of fennoscandia and denmark, p. 399

nella tua foto l'apice dell'edeago non è bene a fuoco, la differenza è che nel bullatus l'apice ingrossato è fatto ad àncora, con una puntina dorsale e una ventrale, mentre nel meridionalis è fatto semplicemente a uncino, dorsalmente arrotondato e con solo la puntina ventrale

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/01/2011, 18:15 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3201
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Quand'è così...

lindroth-p399.pdf [29.75 KiB]
Scaricato 81 volte


Serviti.

Ciao G.


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/01/2011, 22:33 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Grazie a tutti per le informazioni e per i disegni (che vedo hanno già interessato anche altri)! :ok:
Con i miei poveri mezzi in effetti le foto di insetti piccoli o peggio quelle al micro non sono davvero belle :( Anche se insisto per non iscrivermi nella setta di Livio :mrgreen: :mrgreen: (forse dovrei ;) )

Dopo riesame dell'edeago, confermo Badister (Badister) bullatus (Schrank, 1798) :ok:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: