Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 15:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Microtyphlus saxatilis Magrini, Leo & Fancello, 2004 Dettagli della specie

3.III.2009 - ITALIA - Sardegna - NU, Sas Piscinas Baunei


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 13 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/01/2011, 14:18 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4367
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Questa bestiolina meriterebbe ben altre foto, ma d'altra parte io di meglio non posso.Credo sia il carabide più piccolo della fauna italiana.Dimensioni mm.1,3.Nuova entrata per il forum.
Microtyphlus saxatilis 00 copia.jpg


_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/01/2011, 14:20 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mai visto un carabide così piccolo! E' completamente anoftalmo? Di grotta o vive nel suolo?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/01/2011, 14:25 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4367
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Ciao Maurizio
ovviamente è completamente cieco ed è un endogeo; quindi per trovarlo si sollevano grosse pietre e si prende la terra sottostante per vagliarla e lavarla.

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/01/2011, 15:24 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Questi sono bellissimi :hp: :hp: :birra: :birra:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/01/2011, 15:29 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
bellissimo :p :p :p

p.s.
hypotyphlus ha scritto:
... Credo sia il carabide più piccolo della fauna italiana. Dimensioni mm.1,3...

direi di no :oops: ... l'Hypotyphlus aubei, della liguria occ., è grande circa uguale (1,2-1,4 mm; quali sono le dimensioni minime del saxatilis?), e il Polyderis brevicornis è addirittura 1-1,2 mm :o ...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/01/2011, 15:56 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4367
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Le misure della serie tipica vanno da 1,17 a 1,45.

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/01/2011, 16:17 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
wow :p ... quindi, se jeannel non si è sbagliato, è il secondo più piccolo carabide nostro

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/01/2011, 16:31 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4367
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Non ho mai visto il Polyderis brevicornis ed ora forse ho capito anche perchè :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/01/2011, 20:13 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2739
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:shock: :shock: :shock: BELLISSIMO!!!! :o :o :o

:hi: :hi: :hi: :hi: :hi:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/01/2011, 23:28 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Gran (si fa per dire :mrgreen: ) bell'endemismo!!! :hp:
I primi tre esemplari li raccogliemmo con Fancello a vista sotto sassi profondamente interrati. Era il 7 dicembre 1991 e fu una giornata magica (tra le altre cose trovammo il primo esemplare del mitico Imirus mirabilis). Tornammo a casa da Baunei con la "quasi certezza" di avere nel boccetto una nuova specie di Anillino; la notte stessa potemmo appurare che si trattava di una specie inedita di Microtyphlus, genere nuovo per la fauna italiana.
Qui è possibile scaricare il pdf: viewtopic.php?f=225&t=16651

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/01/2011, 23:53 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
dimenticavo :mrgreen: ...

marco, vero che ne hai presi un c*****o voglio dire un cumulo :to: ?

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/01/2011, 1:15 
 

Iscritto il: 31/05/2010, 13:17
Messaggi: 166
Località: Warsaw
Nome: Jan Tatur-Dytkowski
very attractive tiny beast :ok:

_________________
"Whenever I hear of the capture of rare beetles, I feel like an old war-horse at the sound of a trumpet"

- Charles Darwin


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/01/2011, 14:00 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4367
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
gomphus ha scritto:
marco, vero che ne hai presi un c*****o voglio dire un cumulo :to: ?

La bellezza di "uno", ma ho fatto i salti mortali quando l'ho visto nella vaschetta.

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 13 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: