Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 14/05/2025, 0:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anillus florentinus Dieck, 1869 - Carabidae

23.I.2011 - ITALIA - Emilia-Romagna - BO, Sasso Marconi - Palazzo Rossi


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28/01/2011, 23:53 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Ed ecco il mio "primo" (ed unico) Anillus florentinus di Palazzo Rossi..... :hp:
Onestamente, visto l'ambiente in cui l'avevo raccolto precedentemente, non pensavo potesse trovarsi anche in questa località :roll:

Raccolto tramite lavaggio del terreno scavato ai piedi di un palo di cemento.

a Anillus 1a.JPG


_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/01/2011, 1:17 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3904
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Ciao Loris,

sicuramente Anillus, dalla foto sembrerebbe femmina. :(

Vista la località dovrebbe essere un A. florentinus, ma con queste bestiole è sempre bene poter controllare un maschietto.... ;)

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/01/2011, 1:32 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
:ok: Grazie mille
Sto lavorando per trovarne altri :mrgreen: , vedremo se sarò fortunato...

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/01/2011, 17:55 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Loriscola ha scritto:
... Sto lavorando per trovarne altri :mrgreen: ...

ottima idea :ok: :hp:

oltre alla base dei pali, vedi anche se lungo pendii argillosi o alla loro sommità c'è qualche scarpatina, e prova a scavarci dentro (non solo in superficie ;) ...), soprattutto se incontri spaccature, magari con dentro colonie di Brachinus, osserva attentamente se in mezzo c'è anche dell'altro :mrgreen:

Cita:
Ed ecco il mio "primo" (ed unico) Anillus florentinus di Palazzo Rossi..... :hp:
Onestamente, visto l'ambiente in cui l'avevo raccolto precedentemente, non pensavo potesse trovarsi anche in questa località :roll:

io invece, quando ho visto le tue foto di palazzo rossi, ero sicuro che doveva esserci

di solito in ambienti così si trova il florentinus, sono gli ambienti come quello dell'altra volta che più facilmente riservano sorprese :p

cmq concordo con andrea, per sicurezza ci vuole il maschio... anzi i maschi, sai uno solo magari non basta :hj: ...

p.s. notizie di quello dell'altra volta :D ? trovati altri :p :p :p ?

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/01/2011, 21:43 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
OK, cercherò qualche maschietto....anche se io preferisco le femminucce :lol1:

Per rispondere a Gomphus, di Anillus dell'altra località (Tizzano) se non ricordo male ne ho raccolti 6 o 7; ovviamente un paio sono per te.... :birra:

_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/01/2011, 22:09 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao loris

ti ricordo che per riconoscere il sesso negli Anillus (non ancora preparati) c'è un modo molto semplice... se li osservi pancia all'aria, le armature genitali, edeago o stili, si vedono in trasparenza

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: