| Autore | Messaggio | 
	
			| gigi58 | 
				
				
					|  Inviato:  28/09/2009, 23:00  |  | 
		
			| Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
 Messaggi: 1469
 Località: Paceco - Trapani
 Nome: Luigi Barraco
 | 
				
					| Fotografato a Marausa (TP) 
 
 _________________  Gigi |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| gomphus | 
				
				
					|  Inviato:  28/09/2009, 23:11  |  | 
		
			| Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
 Messaggi: 9527
 Località: milano
 Nome: maurizio pavesi
 | 
				
					| ciao gigi ovviamente Acinopus   ... e a giudicare da quel che sembra di vedere, mandibola destra senza incisure, clipeo troncato in linea retta e non incavato, pronoto fortemente ristretto in addietro ma con angoli posteriori ottusi ed evidenti, non largamente arrotondati... mi sa proprio che è una specie bellissima   ...Acinopus (s.str.) brevicollis Baudi di Selve, 1882 ovviamente non è che mi sarebbe piaciuto una cifra essere lì al tuo posto    , figurati        _________________ *****************  maurizio
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| gigi58 | 
				
				
					|  Inviato:  28/09/2009, 23:18  |  | 
		
			| Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
 Messaggi: 1469
 Località: Paceco - Trapani
 Nome: Luigi Barraco
 | 
				
					| gomphus ha scritto: ciao gigi ovviamente Acinopus   ... e a giudicare da quel che sembra di vedere, mandibola destra senza incisure, clipeo troncato in linea retta e non incavato, pronoto fortemente ristretto in addietro ma con angoli posteriori ottusi ed evidenti, non largamente arrotondati... mi sa proprio che è una specie bellissima   ...Acinopus (s.str.) brevicollis Baudi di Selve, 1882 ovviamente non è che mi sarebbe piaciuto una cifra essere lì al tuo posto    , figurati        Meno male ho evitato le pallottole,     quando vuoi  scendi, mi farebbe piacere accompagnarti in escursioni entomologiche_________________  Gigi
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Notoxus59 | 
				
				
					|  Inviato:  29/09/2009, 12:55  |  | 
		
			| Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
 Messaggi: 6370
 Località: Bubano di Mordano (Bologna)
 Nome: Augusto Degiovanni
 | 
				
					| Ieri sera ero un po cotto, ma non mi sembrava un A. brevicollis , almeno dal protorace, per cui ora con più calma ho guardato meglio una cosa, risultato...... per mè è un Acinopus (Oedematicus) megacephalus (P. Rossi, 1794), perchè questo fotografato ha la base del protorace molto più stretto rispetto all' A. brevicollis , inoltre io facendo un crop della foto di Gigi gli vedo il clypeo molto incavato     ,   se gigi può fare un crop della testa nell'originale forse si nota meglio.
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| aug | 
				
				
					|  Inviato:  29/09/2009, 13:57  |  | 
		
			| Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
 Messaggi: 2683
 Località: Garbagnate Milanese
 Nome: Augusto Franzini
 | 
				
					| Gigi, per favore scattagli una foto segnaletica frontale, se no fra Libellule e Anticidi qui non andiamo più a casa!  _________________
 Augusto (aug)
 Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| gomphus | 
				
				
					|  Inviato:  29/09/2009, 14:33  |  | 
		
			| Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
 Messaggi: 9527
 Località: milano
 Nome: maurizio pavesi
 | 
				
					| gomphus ha scritto: ... a giudicare da quel che sembra di vedere... appunto...        direi che l'ingrandimento fatto da augusto è già indicativo    ... e che il mio monitor di casa ha colpito ancora  _________________ *****************  maurizio
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| gigi58 | 
				
				
					|  Inviato:  29/09/2009, 14:41  |  | 
		
			| Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
 Messaggi: 1469
 Località: Paceco - Trapani
 Nome: Luigi Barraco
 | 
				
					| aug ha scritto: Gigi, per favore scattagli una foto segnaletica frontale, se no fra Libellule e Anticidi qui non andiamo più a casa!  per ora accontentatevi del crop, ora cerco tra le mie foto in quanto mi pare di ricordare di averne fotografato un altro
 
 _________________  Gigi |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| gomphus | 
				
				
					|  Inviato:  29/09/2009, 14:49  |  | 
		
			| Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
 Messaggi: 9527
 Località: milano
 Nome: maurizio pavesi
 | 
				
					| gigi58 ha scritto: per ora accontentatevi del crop... basta e avanza     ...Acinopus (Oedematicus) megacephalus (P. Rossi, 1794)_________________ *****************  maurizio
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| gigi58 | 
				
				
					|  Inviato:  29/09/2009, 14:54  |  | 
		
			| Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
 Messaggi: 1469
 Località: Paceco - Trapani
 Nome: Luigi Barraco
 | 
				
					| Purtroppo l'altra foto che ricordavo di avere, scattata in un giorno diverso sembra la cattiva copia della prima, la posto in ogni caso 
 
 _________________  Gigi |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| gomphus | 
				
				
					|  Inviato:  29/09/2009, 15:06  |  | 
		
			| Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
 Messaggi: 9527
 Località: milano
 Nome: maurizio pavesi
 | 
				
					| ciao gigi questo è una femmina, vedi che rispetto al primo è meno "megacefalo"... sembra sempre la stessa specie, dato che senza incisura sul margine esterno della mandibola può essere solo megacephalus o brevicollis , se riesci a inserire un crop del capo possiamo averne la certezza   _________________ *****************  maurizio
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| gigi58 | 
				
				
					|  Inviato:  29/09/2009, 15:16  |  | 
		
			| Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
 Messaggi: 1469
 Località: Paceco - Trapani
 Nome: Luigi Barraco
 | 
				
					| gomphus ha scritto: ciao gigi questo è una femmina, vedi che rispetto al primo è meno "megacefalo"... sembra sempre la stessa specie, dato che senza incisura sul margine esterno della mandibola può essere solo megacephalus o brevicollis , se riesci a inserire un crop del capo possiamo averne la certezza   ecco fatto questa altra specie è più comune?
 
 _________________  Gigi |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Notoxus59 | 
				
				
					|  Inviato:  29/09/2009, 20:10  |  | 
		
			| Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
 Messaggi: 6370
 Località: Bubano di Mordano (Bologna)
 Nome: Augusto Degiovanni
 | 
				
					| Chi ha degli Acinopus brevicollis (sicuramente pochi     ) può controllare se negli angoli dell' epistoma vi sono 2-3 setole ben evidenti oppure una sola ?, io ne ho un solo esemplare che ha, guardandolo di sopra, a  SX 2 setole a DX 3 setole. Per cui se hanno più di una setola quest' ultimo è sempre un A. (O.) megacephalus   .
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| gabrif | 
				
				
					|  Inviato:  29/09/2009, 21:42  |  | 
		
			| Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
 Messaggi: 3231
 Località: Milano
 Nome: Gabriele Franzini
 | 
				
					| Ciao gente,
 L'unico targato brevicollis che ho io (Madonie) ha 1 punto per lato. Pero' ha il clipeo diritto, e la mandibola dx appena sinuata. Non saprei come altro chiamarlo.
 
 Ho anche un subquadratus greco, ANCHE LUI con 1 punto per lato. I miei  baudii ne hanno 2 o 3.
 
 Non è tutto chiaro, decisamente; però concordo quello delle foto è un megacephalus.
 
 Saluti,
 G.
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| gomphus | 
				
				
					|  Inviato:  29/09/2009, 22:00  |  | 
		
			| Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
 Messaggi: 9527
 Località: milano
 Nome: maurizio pavesi
 | 
				
					| gabrif ha scritto: ... Ho anche un subquadratus greco, ANCHE LUI con 1 punto per lato. I miei  baudii ne hanno 2 o 3... ciao ragazzi gabriele, intendi un subquadratus vero ... o un subquadratus  auct., ossia un baudii hellenicus  (in grecia mooooolto più comune del subquadratus )? il primo, il maschio, direi che è sicuramente un megacephalus ... ma per il secondo, la femmina, magari è solo la foto non eccellente (cioè, non da gigi    )... ma c'è qualcosa che non mi quadra del tutto, però prima di aggiungere altre stupidate, voglio rintracciare l'unico brevicollis  che so di avere da qualche parte... in museo non l'abbiamo_________________ *****************  maurizio
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| gigi58 | 
				
				
					|  Inviato:  29/09/2009, 22:24  |  | 
		
			| Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
 Messaggi: 1469
 Località: Paceco - Trapani
 Nome: Luigi Barraco
 | 
				
					| gomphus ha scritto: gabrif ha scritto: ... magari è solo la foto non eccellente (cioè, non da gigi    )... ma c'è qualcosa che non mi quadra del tutto,.....Mi dispiace, ma fotografare soggetti in movimento non sempre è agevole, a volte adotto la tecnica del panning ma è dura.  _________________  Gigi
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
	
		|  |