Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 19:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Drypta dentata (P. Rossi, 1790); Cymindis axillaris distinguenda Chaudoir, 1873; Notiophilus biguttatus (Fabricius 1779) - Carabidae

ITALIA - Marche


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 19 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Notiophilus e altri
MessaggioInviato: 26/10/2009, 21:22 
Avatar utente

Iscritto il: 02/10/2009, 17:40
Messaggi: 924
Località: Osimo
Nome: Alberto Strocchi
Riccardo, la mia esperienza non è certamente la risposta tassativa e priva di alternative ... ma io la Drypta l'ho trovata sotto la corteccia facilmente staccabile di vecchie quercie.
Se non ricordo male una era nel tronco abbattuto riverso a terra mentre l'altra nella parte basale ancora "piantata" a terra ma comunque marcescente.
Io - a costo di correre qualche pericolo - appena vedo un tronco marcio in periodo invernale non mi lascio distrarre da altro: ci passo mezza giornata e stai sicuro che qualcosa tiri fuori ... o adulti o larve o altro (per esempio un bel nido di Api inc....te o scolopendre grosse e lunghe un dito ... per niente intimidite o addormentate!).
Ciao ... e non andare a mani nude!
Alberto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Notiophilus e altri
MessaggioInviato: 28/10/2009, 23:41 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao ragazzi, scusate il ritardo :oops:

per la Cymindis, a questo punto confermo Cymindis (s.str.) axillaris distinguenda Chaudoir, 1873

per il Notiophilus, ovviamente quoto augusto :ok:

riccardo ;) ... e giacomo ;) ... la Drypta dentata io la trovo soprattutto in inverno negli alberi morti, sia sotto le cortecce che nel legno marcescente; talvolta anche lontana dall'acqua (e in questo caso per lo più in esemplari isolati), ma soprattutto in ambienti umidi (bordi di acquitrini e laghetti, zone golenali di corsi d'acqua), spesso in numero

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/10/2009, 0:17 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
grazie mille Maurizio!!, domani vado a Sassuolo, tanto mia madre va a trovare un'amica all'ospedale, e io ne approfitto, dietro è tutta collina e boschi, prendo una paletta e per ora cerco sotto a sassi e tronchi, e nella sabbia, se trovo un torrentello, vi farò sapere :D :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/10/2009, 1:52 
Avatar utente

Iscritto il: 02/10/2009, 17:40
Messaggi: 924
Località: Osimo
Nome: Alberto Strocchi
Rispondo oggi alle determinazioni: GRAZIE.
Alberto


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 19 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: