Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 8:59

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Sphodrus leucophthalmus (Linnaeus, 1758) - Carabidae

29.XI.1984 - ITALY - Lazio - FR, Serrone, 650 m


new post
reply
Go to page Previous  1, 2
Page 2 of 2 [ 17 posts ]
Author Message
PostPosted: 26/02/2010, 18:54 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:31
Posts: 9527
Location: milano
Nome: maurizio pavesi
Julodis wrote:
... L'idea di mettere una trappola con esca per vedere se c'è qualche piccola specie troglobia, o almeno troglofila, mi era venuta, ma non l'ho mai messa in atto. Magari ci proverò quest'anno, ma evitando di far fuori tutto!...

tranquillo... le trappole interrate in profondità (diciamo 30-40 cm, in un ambiente riparato come la tua cantina dovrebbero bastare) hanno sicuramente un raggio di azione molto limitato, in sostanza bisogna che le BESTIE ci passino piuttosto vicino perché l'odore dell'esca le induca a cambiare direzione, quindi penso che una o due potrebbero rimanerci anche a lungo senza far danni

per i coleotteri di "superficie", come lo Sphodrus, io mi orienterei piuttosto, almeno all'inizio, su esche libere con ricoveri predisposti a fianco (o sopra), o al limite su un barattolo o una bacinella abbastanza ampi, interrati fino all'orlo e contenenti le esche e uno strato abbastanza spesso di terra e sassi, in modo che gli insetti che ci cadono dentro possano rifugiarvisi senza essere esposti a farsi a pezzi l'un l'altro; si ispeziona regolarmente il tutto, rovesciando il contenuto su un telo, in modo di prelevare quanto si ritiene opportuno rilasciando il resto

se cmq decidi di provare con quelle interrate... sul serio :to: , se ti serve qualche suggerimento non hai che da dirlo :)

_________________
*****************
Image maurizio


Top
profile
PostPosted: 26/02/2010, 19:19 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
gomphus wrote:
tranquillo... le trappole interrate in profondità (diciamo 30-40 cm, in un ambiente riparato come la tua cantina dovrebbero bastare) hanno sicuramente un raggio di azione molto limitato, in sostanza bisogna che le BESTIE ci passino piuttosto vicino perché l'odore dell'esca le induca a cambiare direzione, quindi penso che una o due potrebbero rimanerci anche a lungo senza far danni

La vedo dura! Nella parte finale della cantina un po' di terriccio c'è, ma saranno pochi centimetri, al massimo. Sotto c'è subito la roccia. Per interrare qualcosa dovrei usare il martello pneumatico!

gomphus wrote:
per i coleotteri di "superficie", come lo Sphodrus, io mi orienterei piuttosto, almeno all'inizio, su esche libere con ricoveri predisposti a fianco (o sopra), o al limite su un barattolo o una bacinella abbastanza ampi, interrati fino all'orlo e contenenti le esche e uno strato abbastanza spesso di terra e sassi, in modo che gli insetti che ci cadono dentro possano rifugiarvisi senza essere esposti a farsi a pezzi l'un l'altro; si ispeziona regolarmente il tutto, rovesciando il contenuto su un telo, in modo di prelevare quanto si ritiene opportuno rilasciando il resto

Questa è sicuramente più fattibile. Potrei usare una di quelle che faccio per i necrofori, modificandola un po' per mantenere le bestie vive. Non devo neanche interrarla, mi basta metterla tra le cataste di legname e se c'è qualcosa ci va comunque.

gomphus wrote:
se cmq decidi di provare con quelle interrate... sul serio :to: , se ti serve qualche suggerimento non hai che da dirlo :)

I suggerimenti sono sempre ben accetti, anzi me ne servirebbero per delle trappole per ambienti sempre sotterranei, ma differenti, per cui pensavo giusto poco fa di aprire un nuovo argomento in "domande e risposte". Anzi, lo faccio subito.

Ciao

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Go to page Previous  1, 2
Page 2 of 2 [ 17 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: