Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 09/05/2025, 22:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ophonus (Hesperophonus) rotundatus (Dejean, 1829) - Carabidae

18.X.2014 - ITALIA - Sicilia - TP, Mazara del Vallo, Lago Murana


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 26 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 06/12/2014, 22:49 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Izzillo veggente!
Meglio del Divino Otelma!


Izzillotelma.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/12/2014, 23:04 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
:to:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/12/2014, 23:37 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Julodis ha scritto:
Izzillo veggente!
Meglio del Divino Otelma!

wow :mrgreen: allora dimmi tu che cos'è, che facciamo prima :to:

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/12/2014, 0:09 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1465
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
Graniger sp. non può essere :roll:

_________________
Pedux Camuno


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/12/2014, 0:15 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
pedux ha scritto:
Graniger sp. non può essere :roll:

è stata la prima cosa che ho pensato... ma il capo è troppo massiccio, con occhi troppo grossi, e gli angoli post. largamente arrotondati, nei Graniger sono ottusi ma a vertice vivo

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/12/2014, 11:33 
 

Iscritto il: 03/06/2009, 18:40
Messaggi: 271
Nome: Davide Castelli
Spero che qui i tarsi posteriori si vedano meglio.


Tarsi posteriori.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 07/12/2014, 11:34 
 

Iscritto il: 03/06/2009, 18:40
Messaggi: 271
Nome: Davide Castelli
Tarsi posteriori


Tarsi posteriori.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 07/12/2014, 15:22 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ok :ok: qui abbiamo la conferma che siamo negli Harpalini e non negli Anisodactylini

ma se i tarsomeri post. superiormente sono pubescenti o glabri, quello devi dirmelo tu ;)

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/12/2014, 16:16 
Avatar utente

Iscritto il: 08/05/2010, 22:25
Messaggi: 1454
Località: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
Per me la forma del pronoto è assolutamente caratteristica da O. rotundatus. Io lo darei per certo anche senza guardare i caratteri.

Saluti :D

_________________
Riccardo


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/12/2014, 17:33 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
per me credo si possa prenderla per buona :D

ma preferisco quando gli amici che chiedono una determinazione non facilissima, fin dove possibile, si abituano a verificare direttamente e cercar di capire perché un dato es. è una specie piuttosto che un'altra ;) ... altrimenti non impareranno granché :to:

quindi aspetto da davide la conferma :)

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/12/2014, 17:39 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
ricdoc57 ha scritto:
Per me la forma del pronoto è assolutamente caratteristica da O. rotundatus. Io lo darei per certo anche senza guardare i caratteri.

Saluti :D


Concordo :ok:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 26 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: