Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Pterostichus (Cheporus) burmeisteri burmeisteri Heer, 1838 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=100100 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | wgliinsetti [ 17/08/2022, 16:25 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Pterostichus (Cheporus) burmeisteri burmeisteri Heer, 1838 - Carabidae | ||
Dim. 14,2 mm Raccolto la sera.
|
Autore: | gabrif [ 18/08/2022, 15:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pterostichus sp. |
burmeisteri, lì sono scuri e striati. Qui http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=4020 una vecchia discussione sulla "ssp." baldensis. ![]() ![]() |
Autore: | wgliinsetti [ 18/08/2022, 16:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pterostichus sp. |
Posso solo dirti che è il primo che sono andato a guardare ma non ho azzardato a scrivere nulla visto che non so niente di queste belle bestioline. Volevo postare un altro Pterostichus verde metallico ma a questo punto credo sia la stessa specie proprio come evidenziato nella discussione che hai linkato. |
Autore: | wgliinsetti [ 19/08/2022, 8:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pterostichus sp. |
Gabriele confermami quanto ho capito. A tuo parere la ssp. baldensis non sarebbe valida? Così questo lo scrivo direttamente alla sp tipica. |
Autore: | gabrif [ 19/08/2022, 18:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pterostichus sp. |
No no, io sono ben lontano dall'avere una convinzione in un senso o nell'altro. ![]() ![]() |
Autore: | wgliinsetti [ 19/08/2022, 18:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pterostichus sp. |
A ok. Questo farebbe comunque parte della ssp tipica o baldensis? |
Autore: | wgliinsetti [ 29/08/2022, 16:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pterostichus sp. |
Ho trovato ed estratto il maschio. Edago perfettamente corrispondente alla ssp. tipica. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |