Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Carabus (Lamprostus) hemprichi hemprichi Dejean, 1826 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=10029
Pagina 1 di 1

Autore:  claudio sola [ 31/07/2010, 23:44 ]
Oggetto del messaggio:  Carabus (Lamprostus) hemprichi hemprichi Dejean, 1826 - Carabidae

raccolto proprio sotto al castello , a me sembra molto grande 35 mm circa, gli altri esemplari che ho in collezione sono più piccoli e snelli.

Allegati:
lamprostus hemprichi (Syria Krak des Chevaliers).jpg


Autore:  eurinomio [ 01/08/2010, 0:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lamprostus emprichii ??

non potrebbe essere la ssp damascenus Lapouge, 1924?

Autore:  claudio sola [ 02/08/2010, 0:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lamprostus emprichii ??

non credo , Damasco è lontano e l'areale non ci arriva li , siamo proprio nel mezzo dell'areale tipico di emprichi.

Autore:  eurinomio [ 02/08/2010, 0:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lamprostus emprichii ??

claudio sola ha scritto:
non credo , Damasco è lontano e l'areale non ci arriva li , siamo proprio nel mezzo dell'areale tipico di emprichi.


allora credo possa essere solo la forma tipica...sentiamo qualcun altro.

:ok:

Autore:  Stefano [ 02/08/2010, 10:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamprostus emprichii ?? - Carabidae - Syria

Dovrebbe essere propio C. (Lamprostus) hemprichi hemprichi Dejan,1826.
Ciao.

Autore:  eurinomio [ 02/08/2010, 17:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamprostus emprichii ?? - Carabidae - Syria

Stefano ha scritto:
Dovrebbe essere propio C. (Lamprostus) hemprichi hemprichi Dejan,1826.
Ciao.


in effetti non ci sono alternative... :ok:

Autore:  Ivan [ 03/08/2010, 15:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus (Lamprostus) hemprichi hemprichi Dejan,1826 - Carabidae - Syria

Tutti gli esemplari che ho catturato e che comunque ho potuto esaminare provenienti dalla regione di Homs e del Krak des Chevaliers sono in effetti di taglia piuttosto robusta e di aspetto massiccio. Le dimensioni di 35mm che riporti credo si riferiscano alla femmina della coppia che hai raffigurato.
L'edeago torna piuttosto bene con quello di hemprichi tipico e proprio in base a queste considerazioni ho sempre ritenuto di considerare queste popolazioni come appartenenti alla forma tipica.
Ciao, Ivan

Autore:  eurinomio [ 03/08/2010, 20:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus (Lamprostus) hemprichi hemprichi Dejan,1826 - Carabidae - Syria

Ivan ha scritto:
...L'edeago torna piuttosto bene con quello di hemprichi tipico e proprio in base a queste considerazioni ho sempre ritenuto di considerare queste popolazioni come appartenenti alla forma tipica.
Ciao, Ivan


grazie mille.

:ok: :ok:

Autore:  claudio sola [ 04/08/2010, 23:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus (Lamprostus) hemprichi hemprichi Dejan,1826 - Carabidae - Syria

Grazie Ivan :ok: :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/