Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Bembidion (Bembidionetolitzkya) geniculatum geniculatum Heer, 1837 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=100499 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | marco villa [ 23/09/2022, 9:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ocydromus da ID |
Bembidion (Bembidionetolitzkya) geniculatum o tibiale. Non vedo bene l'apice delle elitre ma propenderei per la prima specie. |
Autore: | Stefano79 [ 23/09/2022, 16:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ocydromus da ID |
ok grazie stasera lo controllo e ti dico! ![]() |
Autore: | Stefano79 [ 24/09/2022, 16:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ocydromus da ID |
Allora l'apice elitrale non è troncato quindi direi geniculatum Domanda: ma come va chiamato ora? Bembidion geniculatum o come Ocydromus geniculatus? |
Autore: | marco villa [ 24/09/2022, 17:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ocydromus da ID |
Dipende dalle interpretazioni. Alcuni autori considerano Bembidion un grande genere con numerosi sottogeneri, mentre altri lo separano in numerosi generi (tra cui Ocydromus) che a loro volta contengono spesso dei sottogeneri. Qui sul forum è stato seguito l'approccio che vede Bembidion come grande genere che include, tra gli altri, il sottogenere Bembidionetolitzkya a cui appartiene geniculatum. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |