| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Lebia nigricollis Gené, 1839 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=100944 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | StagBeetle [ 05/11/2022, 20:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Lebia nigricollis Gené, 1839 - Carabidae |
Una chicca per gli amici del forum!! Tramite l'amico Maurizio Quarello ho ricevuto le foto dell'olotipo di Lebia nigricollis! Bestia mitica conservata in collezione Dejean e mai più ritrovata. Su richiesta di Maurizio ,dopo una veloce ricerca sugli schedari, si è riusciti a risalire alla bacheca ed infine alla preziosa cattura.Ringrazio vivamente il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino e Fulvio Giachino e Matteo Ruzzon per le foto. Ciao!
|
|
| Autore: | gomphus [ 05/11/2022, 23:43 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lebia nigricollis Gené, 1839 - Carabidae |
ennesima st(upid)ata del famigerato catalogo se facciamo l'elenco di errori&orrori del catalogo, l'elenco dei medesimi rischia di risultare più lungo del catalogo stesso p.s. l'augusto prof. vigna taglianti considerava Lebia nigripes come sp. distinta da L. cruxminor; se ciò è corretto (io penso di sì), Lebia nigricollis può essere:1) la 3a specie del gruppo 2) una ssp. sarda di L. nigripes 3) una varietà cromatica individuale (aberrazione) della precedente ovviamente, finché non se ne troveranno altri exx, non ne usciremo mai anche perché vedo che il tipo unico è una femminap.s. c'è qualcuno degli amici sardi disposto a lasciare temporaneamente da parte certe insulse vespacce, colorate come la stagnola dei cioccolatini , e darsi da fare con questa ?non dovrebbe essere difficile, in base alla descrizione, l'unico ex. è stato trovato sui monti del gennargentu, all'inizio di luglio, morto su un nevaio onde per cui basta andare sul gennargentu in luglio cercare dei nevai e tenerli d'occhio(a questo punto, non credo che vivrò ancora a lungo )
|
|
| Autore: | aug [ 06/11/2022, 9:40 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lebia nigricollis Gené, 1839 - Carabidae |
"non dovrebbe essere difficile" In romano-occitano il Prof. ti risponderebbe: "Hai detto un prospero". Comunque grazie a tutti per averci finalmente mostrato una bestiola di cui tutti abbiamo solo sentito dire.
|
|
| Autore: | Honza [ 06/11/2022, 9:49 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Lebia nigricollis Gené, 1839 - Carabidae | ||
Lebia nigricollis Gené, 1839 descrizione originale in lin (=line) "line" England 2.12 mm France 2.26 mm
|
|||
| Autore: | gabrif [ 06/11/2022, 15:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lebia nigricollis Gené, 1839 - Carabidae |
Cita: p.s. l'augusto prof. vigna taglianti considerava Lebia nigripes come sp. distinta da L. cruxminor;A riguardarle adesso, due specie distinte mi convincono poco. Nell'Appennino Centrale i pes sono proprio nigri, ma Nelle Alpi Liguri ci sono anche individui mezzo-e-mezzo-pes. G.
|
|
| Autore: | gomphus [ 06/11/2022, 18:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lebia nigricollis Gené, 1839 - Carabidae |
quello che è curioso dell'unico ex. noto di L. nigricollis, rispetto a cruxminor/nigripes, è che le macchie elitrali, anziché rossiccio aranciate, sono decisamente gialle; e non si tratta di decolorazione dovuta al tempo o a eventuale esposizione alla luce, perché così sono riportate nella descrizione originale |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|