Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Calosoma (Caminara) olivieri Dejean, 1831 http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=10147 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 03/08/2010, 23:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Calosoma (Caminara) olivieri Dejean, 1831 |
Questa invece è una coppia di una specie di Calosoma che ho trovato qua e là per la Tunisia. Molto simile alla nostra maderae, ma ha le elitre decisamente più striate. Sarà una semplice forma locale? Maschio: Tunisia, Gafsa, Metlaoui, Oued Seldja, 23.IV.2003, Gigli legit 20 mm Femmina: Tunisia, Gabes, Oudref, 26.VI.1990, Gigli legit 24 mm |
Autore: | ricdoc57 [ 04/08/2010, 14:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calosoma 2 - Tunisia |
Visto che nessuno si esprime, provo a dire la mia, benché sia lontano dalla collezione e possa basarmi sulla memoria e sulle risorse di Internet. Dunque, questi esemplari mi sembrano appartenenti alla specie Calosoma (Campalita) olivieri Dejean, 1831, su cui di recente si è discusso a lungo in seguito a una citazione per Pantelleria di Marcello Romano. Mi sembra sia lei in base alle dimensioni, alla scultura elitrale un po' confusa e all'assenza di fossette dorate sulle elitre. Strano che Maurizio/Gomphus non sia intervenuto, ci sei? Sei d'accordo? Buona giornata a tutti ![]() |
Autore: | gomphus [ 04/08/2010, 15:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calosoma 2 - Tunisia |
ricdoc57 ha scritto: ... questi esemplari mi sembrano appartenenti alla specie Calosoma (Campalita) olivieri Dejean, 1831... Strano che Maurizio/Gomphus non sia intervenuto, ci sei? Sei d'accordo?... ci sono... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | gomphus [ 04/08/2010, 23:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calosoma 2 - Tunisia |
bene, ritiro tutto ![]() ![]() ![]() quindi confermo quasi tutto... Calosoma olivieri ok ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |