Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/05/2025, 18:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Stenolophus (Stenolophus) skrimshiranus Stephens, 1828 - Carabidae

28.VI.2023 - ITALIA - Sicilia - ME, Messina: Tremestieri


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 04/07/2023, 10:24 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Il mio primo Badister, arrivato alla luce insieme all'Elateridae. Mi sembra una femmina... si può dire qualcosa?

Dimensioni: 6,5 mm

20230703_18114966.jpg


_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Badister sp. da ID
MessaggioInviato: 04/07/2023, 11:35 
Avatar utente

Iscritto il: 24/11/2015, 19:04
Messaggi: 991
Località: Marina Romea (RA)
Nome: Nicola Cuffiani
Stenolophus ;)

_________________
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita... (Inferno canto I)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Badister sp. da ID
MessaggioInviato: 04/07/2023, 16:03 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Grazie Nicola. Può essere Stenolophus teutonus (Schrank, 1781)?

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Badister sp. da ID
MessaggioInviato: 04/07/2023, 19:34 
 

Iscritto il: 05/03/2021, 10:50
Messaggi: 23
Località: Roma
Nome: Alessandro Del Maro
Lucanus tetraodon ha scritto:
Grazie Nicola. Può essere Stenolophus teutonus (Schrank, 1781)?


Ciao Giovanni, prova a vedere se gli sterniti addominali sono arancio-giallognoli o neri. :hi:

Alessandro Del Maro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Badister sp. da ID
MessaggioInviato: 04/07/2023, 22:09 
Avatar utente

Iscritto il: 25/05/2011, 22:20
Messaggi: 555
Località: MILANO
Nome: FABIO SERENI
se il pronoto è ribordato anche ai lati della base potrebbe essere anche Stenolophus skrimshiranus Stephens 1828
:hi:
Fabio

_________________
Fabio Sereni


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Badister sp. da ID
MessaggioInviato: 05/07/2023, 11:09 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Grazie a entrambi per le indicazioni. Dunque, non riuscendo a capire il colore degli sterniti addominali guardandolo di profilo l'ho scollato. Sono arancio-giallognoli tranne il pigidio che è più scuro. Il pronoto mi sembra effettivamente ribordato anche ai lati della base. Accendiamo Stenolophus skrimshiranus Stephens, 1828?

20230705_105426.jpg


_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Badister sp. da ID
MessaggioInviato: 05/07/2023, 12:45 
Avatar utente

Iscritto il: 25/05/2011, 22:20
Messaggi: 555
Località: MILANO
Nome: FABIO SERENI
secondo me sì
:hi:
Fabio

_________________
Fabio Sereni


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Badister sp. da ID
MessaggioInviato: 05/07/2023, 12:51 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Grazie :birra:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: