Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Drypta dentata (Rossi,1790) - Carabidae Dryptinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=102870 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | fasmidi [ 07/07/2023, 16:51 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Drypta dentata (Rossi,1790) - Carabidae Dryptinae | ||
Ciao a tutti, chiedo aiuto id , sotto sasso meno di 1 cm. grazie
|
Autore: | elleelle [ 07/07/2023, 23:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: aiuto ID |
Larva di Staphylinidae? |
Autore: | Lorenzo Locati [ 08/07/2023, 6:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: aiuto ID |
Drypta dentata ![]() ![]() Gli antennomeri basali negli stafilinidi (gruppo Staphylininae) sono sulla fronte, praticamente tra le mandibole, mentre nei carabidi sono ai lati, esterni alle mandibole. Questa è molto peculiare e facile da identificare, però le larve di Paederus possono apparire molto simili per la colorazione e le dimensioni, ma se le si guarda bene si notano chiaramente differenze. ![]() |
Autore: | fasmidi [ 08/07/2023, 11:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: aiuto ID |
Grazie Luigi, e grazie mille Lorenzo ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |