| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Licinus (Licinus) planicollis Fauvel, 1888 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=103992 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | gabrif [ 19/11/2023, 13:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Licinus (Licinus) planicollis Fauvel, 1888 - Carabidae |
Le raccolte migliori si fanno nelle collezioni altrui, secondo un vecchio modo di dire. Anche nella propria, però, a distanza di tempo ci possono sempre essere delle sorprese positive. In seguito al dubbio espresso in questa discussione http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=11&t=103981 ho ricontrollato i miei Licinus depressus, e quelli valdostani erano giusti. Quello cuneese no. Lunghezza 13 mm, leg. A. Franzini "L. planicollis è uno stenoendemita poco noto e poco frequente, diffuso in territorio italiano solo nelle Alpi Marittime e nelle Liguri" (Bisio & Giuntelli, 2019). Possiamo aggiungere "A volte può essere confuso con altre specie" . G.
|
|
| Autore: | aug [ 19/11/2023, 14:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Licinus (Licinus) planicollis Fauvel, 1888 - Carabidae |
Me la ricordo, quella settimana a Vinadio. Caccia favolosa al Col Puriac con l'amico Pavesi-gomphus. Era presto, c'era ancora tanta neve ed abbiamo preso una montagna di roba. Quel Licinus stava sotto un sasso vicino ad una tana di marmotta, insieme con un Laemostenus angustatus, presi proprio mentre stavamo per riprendere la strada del ritorno a valle. Che strada, e che tempi...
|
|
| Autore: | Notoxus59 [ 26/11/2023, 14:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Licinus (Licinus) planicollis Fauvel, 1888 - Carabidae |
Io ne ho solo 1 ex ed è di Upega (CN) 1300 m
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|