Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Carabus (Pachystus) hortensis hortensis Linnaeus, 1758 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=104101 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Calathus [ 17/12/2023, 11:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus hortensis? |
Sulla specie direi che non ci sono dubbi. Se si considera pressli come specie distinta (comunque presente solo nell'Italia meridionale e balcani), Carabus hortensis è specie monotipica, senza sottospecie valide. Alcuni autori (Deuve) lo attribuiscono al sottogenere Pachystus, mentre in origine (Breuning) era considerato un Oreocarabus e anche Cavazzuti e Ghiretti l'hanno lasciato tra gli Oreocarabus. L'attribuzione sottogenerica penso sia opinabile (tanto che era stato creato anche un sottogenere distinto, Euporocarabus). Io preferisco lasciarlo tra gli Oreocarabus: Carabus (Oreocarabus) hortensis (Linnaeus, 1758). |
Autore: | UlpiNov [ 17/12/2023, 13:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus hortensis? |
Grazie mille! Ho visto che si parlava in giro di sottospecie e mi è venuto il dubbio ![]() Almeno adesso non mi faccio più domande ![]() |
Autore: | Calathus [ 17/12/2023, 15:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus hortensis? |
Cita: Se si considera pressli come specie distinta (comunque presente solo nell'Italia meridionale e balcani), Carabus hortensis è specie monotipica, senza sottospecie valide. A correzione di quanto avevo scritto, mi sono ricordato della recente descrizione (Rapuzzi et al.) di ortensis solai, della Grecia. Quindi non è specie monotipica (diverse altre razze sono state messe in sinonimia). |
Autore: | UlpiNov [ 17/12/2023, 20:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus hortensis? |
Oks, grazie mille della correzione! |
Autore: | wgliinsetti [ 18/12/2023, 11:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus hortensis? |
Della Grecia, in collezione ho anche Carabus hortensis pindicus Apfelbeck, 1904. Non so se rientra tra quelli messi in sinonimia. Inoltre in Italia c'è anche C. hortensis calabrus Fiori, 1903. Anche questo non so se rientra tra le sinonimie. Qui sul forum sono trattati come ssg Pachystus secondo i lavori più recenti. |
Autore: | Honza [ 18/12/2023, 12:13 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus hortensis? | ||||
![]()
|
Autore: | Ivan [ 18/12/2023, 16:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus hortensis? |
Salve a tutti. Mi inserisco nella discussione su Carabus hortensis avendo lavorato estesamente con i colleghi Kleinfeld e Salami su questa interessante specie per alcuni anni. Dopo aver esaminato oltre 5.000 esemplari provenienti da tutto l'areale della specie a conclusione delle nostre fatiche un articolo esaustivo e' stato pubblicato sulla Rivista Lambillionea intitolato: "Revision of the Carabus hortensis-complex." Sotto riporto l'impostazione sistematica da noi proposta con l'intento di fare chiarezza su quali sono le specie e le sottospecie valide. Un saluto cordiale a tutti. Ivan Genus CARABUS L., 1758 Subgenus PACHYSTUS Motschulsky, 1865 C. hortensis hortensis Linné, 1758 ssp. hortensis Linnée, 1758 = striatus DeGeer, 1781 = gemmatus Paykull, 1790 ~ viridiaureus Dalla Torre, 1877 = cupreoaureus Dalla Torre, 1877 = alternans Kraatz, 1878 = duerckianus Ganglbauer, 1890 ~ kelecsengy Lapouge, 1903 ~ sobotkaensis Šulc, 1907 = ostariensis Born, 1912 = pillichi Bernau, 1914 = rhodopensis Apfelbeck, 1904 ssp. starygradensis Born, 1912 ssp. neumeyeri Schaum, 1856 =walteri Reitter, 1896 = huemmleri Beuthin, 1899 = albanicola Breuning, 1964 = hilleri Mandl, 1964 = herzegovinensis Breuning, 1933 = herzegovinensis Apfelbeck, 1904 = herzegowinensis Drovenik & Peks, 1994 ssp. calabrus Fiori, 1903 ssp. pindicus Deuve, 1994 = pindicus Apfelbeck, 1904 = magdelainei Bleuse, 1914 = dofleini Csiki, 1927 (nom. p. magdeleinei Lap. 1922) ssp. jonicus Drovenik & Pecks, 1994 ssp. solai n. ssp. C. preslii preslii Dejean, 1830 ssp. preslii Dejean, 1830 ssp. pecoudellus Deuve, 1998 ssp. chalkidikensis Müller, 2009 |
Autore: | Calathus [ 18/12/2023, 17:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus hortensis? |
Grazie a Ivan del chirimento, direi definitivo. Mi sconforta che la tua revisione apra un altro buco nella mia collezione di Carabus: non solo mi manca il granulatus calabricus, ma adesso anche l'hortensis calabrus! ![]() Mi puoi specificare l'areale di distribuzione di quest'ultimo (tutta la Calabria?, fin dove a nord?) Grazie! |
Autore: | Honza [ 18/12/2023, 18:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus hortensis? |
Calathus ha scritto: Grazie a Ivan del chirimento, direi definitivo. Mi sconforta che la tua revisione apra un altro buco nella mia collezione di Carabus: non solo mi manca il granulatus calabricus, ma adesso anche l'hortensis calabrus! ![]() Mi puoi specificare l'areale di distribuzione di quest'ultimo (tutta la Calabria?, fin dove a nord?) Grazie! secondo questa pubblicazione: RAPUZZI,KLEINFELD,SALAMI, 2022: Revision of the Carabus hortensis- (preslii)- complex Ssp. calabrus FIORI, 1903 Italy : Southern Apennines. South Campania, Basilicata, Calabria. Seems to be absent from Apulia and East Basilicata (East side of the Basento river). |
Autore: | UlpiNov [ 18/12/2023, 19:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus hortensis? |
Ivan ha scritto: Salve a tutti. Mi inserisco nella discussione su Carabus hortensis avendo lavorato estesamente con i colleghi Kleinfeld e Salami su questa interessante specie per alcuni anni. Dopo aver esaminato oltre 5.000 esemplari provenienti da tutto l'areale della specie a conclusione delle nostre fatiche un articolo esaustivo e' stato pubblicato sulla Rivista Lambillionea intitolato: "Revision of the Carabus hortensis-complex." Il lavoro mi pare interessantissimo e sicuramente farebbe chiarezza... Ma si può ancora recuperare? Che cercando l'avevo visto nominato nel forum ma dal sito di Lambillionea non mi pare sia acquistabile (oppure sono semplicemente fuso... Sarei più che curioso di leggermi tutto. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |