Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Pterostichus (Pterostichus) cristatus montsenicus Jeanne, 1985 (cf.) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=104132
Pagina 1 di 1

Autore:  Calathus [ 01/01/2024, 23:09 ]
Oggetto del messaggio:  Pterostichus (Pterostichus) cristatus montsenicus Jeanne, 1985 (cf.) - Carabidae

Auguri a tutti gli amici e colleghi del forum (ne abbiamo bisogno, di auguri e anche di amici e colleghi...).
Ho riclassificato la mia piccola raccolta di Pterostichus, ma sono in difficoltà con qualche esemplare non italiano, per mancanza di chiavi dicotomiche.
Ho raccolto una cinquantina di anni fa questo Pterostichus (ne ho un paio) nella Spagna nord-orientale, dintorni di Montseny, in trappole di birra. Descrivo alcuni dettagli difficilmente apprezzabili dalla pessima foto: lunghezza 17 mm circa, aspetto lievemente appiattito, onichio con setole, 3 punti solo sulla terza interstria (vicini alla terza stria), il primo al terzo anteriore delle elitre; poro ombelicato alla base delle seconda stria; una sola setola alla parte anteriore sul bordo del pronoto, due setole sopraorbitarie; due fossette alla base del pronoto, ben delimitate e marcate, l'interna lunga il doppio dell'esterna, che è più larga; doccia laterale del pronoto stretta, angoli retti; il ribordo laterale del pronoto termina appena prima degli angoli posteriori, che non sono quindi ribordati; epipleure incrociate. Appendici nere, i palpi appena più chiari all'apice, di forma affusolata, non allargati.
Ringrazio anticipatamente per l'aiuto.

Allegati:
Pterostichus_Spagna.jpg


Autore:  pedux [ 02/01/2024, 9:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus spagnolo

Pterostichus cristatus :roll:

Autore:  Calathus [ 02/01/2024, 23:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus spagnolo

Grazie del tuo parere, Davide.
Era la mia prima ipotesi, ma non avendo chiavi di determinazione per la Spagna, ho preferito chiedere aiuto.
Naturalmente se c'è qualche altro esperto che vuole confermare (in particolare se si tratta della forma tipica o di una ssp.), è gradito.

Autore:  pedux [ 03/01/2024, 9:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus spagnolo

nemmeno io conosco la fauna spagnola però ricordavo l'aspetto di questa specie che se dovessero spacciarne un esemplare per italiano lo si scambierebbe facilmente per P. micans, che è stata appunto la prima ipotesi che mi era venuta in mente prima di accorgermi della provenienza spagnola :lol: :lol: :lol:

Autore:  gabrif [ 03/01/2024, 20:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus spagnolo

Cercando nella bibliografia ho trovato che esiste proprio un Pterostichus cristatus ssp. montsenicus Jeanne, 1985. Varrà qualcosa??

Ciao G.

Autore:  Calathus [ 04/01/2024, 13:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus spagnolo

Cita:
Cercando nella bibliografia ho trovato che esiste proprio un Pterostichus cristatus ssp. montsenicus Jeanne, 1985. Varrà qualcosa??


Grazie Gabriele, la denominazione toponimica non lascerebbe dubbi. Sulla validità della ssp non saprei, però ho un articolo di Serrano del 2003 con l'elenco dei Carabidi spagnoli e la ssp montsenicus di cristatus è presente nell'elenco. Dato che la lista non abbonda di entità tassonomiche subspecifiche, potrebbe essere buona, anche se certo questo non è un criterio molto scientifico per decidere.
Si può quindi forse azzardare Pterostichus (Pterostichus) cristatus montsenicus Jeanne, 1985.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/