Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Poecilus (Macropoecilus) koyi viaticus (Dejean, 1828) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=104269
Pagina 1 di 1

Autore:  Calathus [ 04/02/2024, 21:22 ]
Oggetto del messaggio:  Poecilus (Macropoecilus) koyi viaticus (Dejean, 1828) - Carabidae

Questo Poecilus che presi molti decenni fa nelle Alpi Marittime presenta onichio con setole, poro setigero sulla terza interstria circa a metà delle elitre, strie chiaramente punteggiate (che non si vedono bene nella foto).
Il dentino omerale evidente fa escludere il cupreus e propendere per il versicolor, ma ma la doccia laterale del pronoto direi che non è allargata come in versicolor e le setole tarsali sono rosse mente nel versicolor dovrebbero essere nere o almeno più scure delle unghie.
Che ne pensate?

Allegati:
Poecilus1.jpg

Poecilus2.jpg

Poecilus3.jpg


Autore:  pedux [ 05/02/2024, 7:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Poecilus indeterminato

Poecilus koyi viaticus :roll:

Autore:  Calathus [ 05/02/2024, 19:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Poecilus indeterminato

Cita:
Poecilus koyi viaticus :roll:


Grazie Davide, avevo scartato il koyi per via del primo punto setigero elitrale alla metà dell'elitra anziché nel terzo basale, ma penso che tu possa avere ragione: assomiglia più al koyi che ad altri Poecilus. Sarebbe interessante capire se questi caratteri sono così costanti da poterci basare delle chiavi dicotomiche, o se il primo punto possa a volte mancare. Tra l'altro le chiavi che stavo seguendo (Pesarini e Monzini) danno il koyi con strie "senza traccia di punteggiatura sul fondo", cosa che invece non rilevo osservando gli altri Poecilus classificati come koyi che ho.
Non so se qualche altro esperto si vuol pronunciare.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/