Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/05/2025, 23:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Trichotichnus (Trichotichnus) laevicollis (Duftschmid, 1812) Dettagli della specie

27.V.2024 - ITALIA - Veneto - VR, Pendici Monte Corno d'Aquilio 1400 m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 31/05/2024, 12:09 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2739
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:hi: ciao buongiorno.
Volevo chiedere cortesemente una vostra idea su questo Harpalus.
Seguendo pedissequamente le chiavi mi risulta H. xanthopus ma non credo sia quella la specie... :?
Grazie mille. :birra:

Lunghezza: 8,5 mm
Harpalus.jpg


_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Harpalus
MessaggioInviato: 31/05/2024, 18:20 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3198
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Ha l'aria del Trichotichnus, piuttosto.

Ciao G.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Harpalus
MessaggioInviato: 31/05/2024, 19:06 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2739
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:oops: Urca Gabriele, a quel genere non ci penso mai :cry:
Me li immaginavo però più piccoli...
Adesso do un' occhiata. Grazie mille :lov2:
:birra:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Harpalus
MessaggioInviato: 01/06/2024, 11:38 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2739
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:oops: ebbene sì. Anche questa volta il genere Trichotichnus mi ha fregato.
E soprattutto la specie è T. laevicollis quella più comune qui da noi :cry:
Grazie ancora Gabriele :birra:
Ciao

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: