Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Carabus (Orinocarabus) heteromorphus K. Daniel, 1896 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=105354 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Tc70 [ 07/08/2024, 7:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Orinocarabus) sp. da ID |
C.(Orinocarabus) heteromorphus Accertati che Nivolet non sia provincia di To e quindi ancora Piemonte... ![]() ![]() |
Autore: | Chalybion [ 07/08/2024, 20:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Orinocarabus) sp. da ID |
Grazie Luca. Prima di estrarre avevo come opzioni in loco, heteromorphus, latreilleianus e concolor ma gli edeagi su fauna d'Italia non mi avevano convinto per heteromorphus. Da qui i dubbi. Quanto alla regione, mi sono fidato del cartellino qui sotto; peraltro il Col de Nivolet è dato in val d'Aosta anche su Google Earth ![]() ![]() |
Autore: | Tc70 [ 07/08/2024, 21:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Orinocarabus) sp. da ID |
Chalybion ha scritto: Grazie Luca. Prima di estrarre avevo come opzioni in loco, heteromorphus, latreilleianus e concolor ma gli edeagi su fauna d'Italia non mi avevano convinto per heteromorphus. Da qui i dubbi. Quanto alla regione, mi sono fidato del cartellino qui sotto; peraltro il Col de Nivolet è dato in val d'Aosta anche su Google Earth ![]() ![]() DSC02707.JPG Scusami, mi sono forse espresso male, io li ho raccolti sul Nivolet a circa 2500mt, ma nel versante piemontese, prima dello scollinamento verso il versante valdostano. Per la specie, io ho attribuito tutti i miei ex ad O.heteromorphus...ti consiglio il libro della collana: Monografie entomologiche Vol.III - Carabus d' Italia di Cavazzuti & Ghiretti edito da Natura Edizioni Scientifiche, è un aiuto in più al Magistretti... ![]() |
Autore: | gabrif [ 07/08/2024, 21:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Orinocarabus) sp. da ID |
Quelli del versante piemontese hanno un po' della forma di passaggio al fairmairei. Io ne ho della Val Grisenche e non mi è affatto chiaro cosa sono... ![]() ![]() |
Autore: | Tc70 [ 07/08/2024, 21:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Orinocarabus) sp. da ID |
gabrif ha scritto: Quelli del versante piemontese hanno un po' della forma di passaggio al fairmairei. Io ne ho della Val Grisenche e non mi è affatto chiaro cosa sono... ![]() ![]() Visti in visione laterale gli edagi sono piuttosto diversi...questo in foto secondo me è da attribuire ad O.heteromorphus, l' apice dell' edeago del O.fairmairei finisce a punta, mentre dell' O.heteromorphus è più arrotondato, almeno così lo ho dedotto grazie anche alle foto dell' edago sul libro di Cavazzuti. Ma ovviamente è tutto opinabile, non sono un esperto, c' è sempre da imparare e non mi esimio... ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |