Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Bembidion (Peryphus) incognitum G. Müller, 1931 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=106206
Pagina 1 di 1

Autore:  Gabriele [ 27/01/2025, 14:50 ]
Oggetto del messaggio:  Bembidion (Peryphus) incognitum G. Müller, 1931 - Carabidae

Buon pomeriggio,
premetto che la foto non rende giustizia ai colori reali di questo carabide: allo stereoscopio le elitre, perquanto scurissime, sembrano quasi di un blu molto scuro, il pronoto è decisamente sul verde metallico ed i femori molto scuri, quasi neri; exx. di 4,8 mm., raccolto a 1.800 mt. alla luce UV, sospettavo un Ocydromus, ma non ne sono certo, riuscite ad aiutarmi?
Grazie e buona giornata.

Gabriele :hi:

Allegati:
P1270008.JPG


Autore:  Max10 [ 22/02/2025, 14:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: determinazione Carabide

Buongiorno Gabriele :hi:

Purtroppo a me servirebbero immagini di altri dettagli per poter restringere il campo...
Per esempio, i pori setigeri elitrali sono sulla 3° stria o nel 3° spazio interstriale?
La striola scutellare è presente o assente?
La stria inversa all'apice elitrale è presente o assente?
E' possibile avere una foto dorsale del capo?
Habitus è da bembidiino, immagino che tu abbia già controllato i palpi mascellari... Se ti interessa facci sapere ;)

Oppure puoi attendere qualcuno più esperto di me (cosa molto facile :) ) che ti può rispondere direttamente da questa foto, un abbraccio :ok:

Autore:  Gabriele [ 22/02/2025, 18:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: determinazione Carabide

Buon pomeriggio Massimiliano,
grazie per la tua precisazione, fonti autorevoli mi hanno indirizzato su Bembidion incognitum Müller,1931 e in effetti confrontando il mio exx. con diverse altre foto in effetti i conti tornano,comunque grazie mille per l'intervento.
Buona serata e buon week-end.
Gabriele.

Autore:  Max10 [ 23/02/2025, 19:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: determinazione Carabide

Gabriele ha scritto:
Buon pomeriggio Massimiliano,
grazie per la tua precisazione, fonti autorevoli mi hanno indirizzato su Bembidion incognitum Müller,1931 e in effetti confrontando il mio exx. con diverse altre foto in effetti i conti tornano,comunque grazie mille per l'intervento.
Buona serata e buon week-end.
Gabriele.

Meglio così :ok:

Un abbraccio,
Max

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/